Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmministrazione › Asinara: storia delle carceri raccontata dai detenuti
M.P. 21 luglio 2019
Asinara: storia delle carceri raccontata dai detenuti
Martedì 23 luglio alle ore 9.30 presso la sede del Parco Nazionale dell’Asinara si terrà un breve incontro in occasione della ripresa del lavoro di studio e digitalizzazione dei vecchi archivi del carcere
Asinara: storia delle carceri raccontata dai detenuti

PORTO TORRES - Lettere di detenuti, testimonianze e storie che raccontano la vita dei detenuti nelle carceri dell’isola dell’Asinara. Martedì 23 luglio alle ore 9.30 presso la sede del Parco Nazionale dell’Asinara a Porto Torres, si terrà un breve incontro in occasione della ripresa del lavoro di studio e digitalizzazione dei vecchi archivi del carcere dell’isola da parte di 4 detenuti in regime art. 21.

Saranno presenti il vicepresidente Antonio Diana, la responsabile dell’area educativa del carcere di Bancali Ilenia Troffa, la direttrice dell’archivio di stato Federica Puglisi, il responsabile dell’Area marina protetta dell’Asinara Vittorio Gazale e la presidente della cooperativa Andalas de Amistade. Una ricerca in continuità con un progetto iniziato nel 2012 nella carcere di Sassari - prima a San Sebastiano e poi a Bancali - che ha visto la stretta collaborazione dell’area educativa del carcere, l’Archivio di Stato e i Parchi dell’Asinara e di Porto Conte, per il recupero dei vecchi archivi delle ex colonie penali della Sardegna.

L’attività ha permesso il ritrovamento e lo studio di un eccezionale materiale inedito contenente le storie più svariate, le testimonianze, le lettere, i pensieri, le varie tipologie comportamentali dei reclusi succedutisi nel tempo, che hanno permesso di ricostruire molteplici momenti di vita carceraria quotidiana da fine ‘800 ad oggi, l’allestimento di due musei carcerari -Asinara e Tramariglio - e la pubblicazione di alcuni volumi divulgativi.
19:23
Il Comune di Sennori si dota di un Regolamento comunale per l’installazione di impianti di tele/radio comunicazione
27/5/2025
La commissione Urbanistica era chiamata ad esprimersi su un’importante pratica relativa all’autorizzazione per l’ampliamento di un capannone esistente da destinarsi a stalla di sosta per il ricovero di caprini e ovini, presentata da un’azienda agricola operante in località Santa Luchia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)