Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Carla Fiorentino ad Alghero
Red 30 luglio 2019
Libri: Carla Fiorentino ad Alghero
Giovedì sera, la scrittrice sarà nello spazio all´aperto della Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, per una delle anteprime del festival “Dall´altra parte del mare”. Converserà con Sonia Borsato di “Cosa fanno i cucù nelle mezz´ore” (Fandango libri), il suo originale romanzo di esordio
Libri: Carla Fiorentino ad Alghero

ALGHERO - Giovedì 1 agosto, la scrittrice Carla Fiorentino sarà ad Alghero per una delle anteprime del festival “Dall'altra parte del mare”. Alle 21, nello spazio all'aperto della Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, converserà con Sonia Borsato di “Cosa fanno i cucù nelle mezz'ore” (Fandango libri), il suo originale romanzo di esordio, in cui racconta le storie di un gruppo di trentenni un po' Peter Pan, terrorizzati dalle responsabilità, arenati sui divani in attesa della grande occasione per sfuggire da se stessi.

Fiorentino nasce a Cagliari nel 1979. A diciannove anni, lascia la Sardegna per studiare a Roma, dove si laurea in Sociologia delle letterature ed inizia subito il suo viaggio nel mondo editoriale, che dura da quindici anni. Prima alla Dino Audino editore poi, per quasi dieci anni, come responsabile commerciale della casa editrice Nottetempo, ed ora come direttore commerciale della Emons libri & audiolibri.

Clementina conta le macchie sul soffitto e parla con gatti immaginari, Porno ha una cartella sul desktop dell’ufficio chiamata “ancora di salvezza”, piena di film porno, Pusher si affida ai libri, Flavia cura con le pietre, e Clara, a trent’anni, è rimasta bloccata all’università senza una certezza. Tutti vivono nell’adorazione di Elettra, che è andata via, ma prima li ha sedotti uno per volta. Nella Roma dei primi Anni Duemila, tutti loro cercano “qualcosa di fondamentale”, quello che li salvi da riunioni insensate, da case precarie, da amori passeggeri, un progetto, il progetto della vita. Quando Clara trova nella soffitta del padre morto da poco un mucchio di dipinti con un unico soggetto, Clementina pensa di aver trovato una miniera d’oro da investire, ma per farlo dovrà elaborare un piano, vincere le resistenze di Clara, tirare dalla sua parte gli amici.

Nella foto: Carla Fiorentino
16:53
Alberto “Bebo” Guidetti è uno dei componenti de Lo Stato Sociale, band attiva dal 2009 per provare a riempire con musica e immaginario il vuoto creato dalle politiche neoliberiste. Appuntamento sabato 5 luglio nello spazio aperto della libreria Cyrano
2/7/2025
Quattro titoli in cartellone dal 4 luglio al 31 agosto d Alghero per il cartellone di Alghero Estate con Ceda in omaggio a Sergio Atzeni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)