Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Corso per gestione tubercolosi in ospedale
Red 26 settembre 2019
Corso per gestione tubercolosi in ospedale
Il corso, organizzato nell´Aula magna del Dipartimento di Scienze biomediche, partirà venerdì 4 ottobre e sarà rivolto agli operatori sanitari coinvolti nella gestione dei soggetti affetti da questa patologia
Corso per gestione tubercolosi in ospedale

SASSARI – “La tubercolosi in ospedale: dal sospetto clinico alla gestione dei contatti” è il titolo del corso organizzato dalle strutture di Pneumologia e sorveglianza sanitaria dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, in collaborazione con la struttura di Formazione sicurezza sul lavoro, che si aprirà venerdì 4 ottobre nell'Aula magna del Dipartimento di Scienze biomediche. Il corso, rivolto agli operatori sanitari coinvolti nella gestione dei soggetti affetti da tubercolosi, punta ad offrire strumenti operativi necessari per la conoscenza di base dell’infezione e della malattia tubercolare. L'obiettivo è anche quello di fornire elementi utili per la gestione dei casi e la corretta applicazione di adeguate ed efficaci misure per la prevenzione e per la sorveglianza sanitaria.

Il ritardo diagnostico della tubercolosi, infatti, favorisce la diffusione delle infezioni che si traduce in aumento di nuovi casi futuri. «Una scorretta gestione del trattamento della tubercolosi – affermano gli organizzatori Piero Pirina ed Antonello Serra – provoca la comparsa di resistenze farmacologiche e l'aumento di forme croniche e di mortalità. Ecco, allora, che la formazione della classe medica e degli operatori sanitari è strumento indispensabile di prevenzione della malattia e delle sue complicanze».

Due le sessioni previste, una mattutina ed una pomeridiana. La prima parte del corso, con inizio alle 8.30, dopo i saluti delle autorità, sarà dedicata all'epidemiologia, al ruolo dei fattori di rischio ed alla presentazione clinica. Quindi, ancora alla diagnosi microbiologica ed agli aspetti radiologici. La seconda parte, invece, dalle 14.15, sarà incentrata sulla sorveglianza nei gruppi a rischio, sulla coinfezione Hiv-Tb, sulla sorveglianza della tubercolosi in ospedale, sui percorsi e sulla sicurezza in ospedale, sulla gestione dell'infezione tubercolare latente e sul trattamento della tubercolosi. Gli operatori interessati potranno trovare tutti i dettagli per le iscrizioni sul sito internet dell'Aou di Sassari, nella sezione Formazione ed eventi.
16:56
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)