Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › The Vaghi: Beatles tribute band al Poco loco
Red 4 novembre 2019
The Vaghi: Beatles tribute band al Poco loco
Venerdì sera, Gabriele Grecu, Marcello Ibba, Giacomo Dessi, Mauro Vacca e Mario Dinaro saliranno sul palco del noto locale algherese per uno spettacolo in stile “Fab Four”
The Vaghi: Beatles <i>tribute</i> band al Poco loco

ALGHERO – Venerdì 8 novembre, alle 22.30, sul palco del Poco loco di Alghero ci saranno The vaghi-Beatles tribute band. Gabriele “John Lennon” Grecu (chitarra, armonica e voce), Marcello “Paul McCartney” Ibba (basso e voce), Giacomo “George Harrison” Dessì (chitarra e voce), Mauro “Ringo Starr” Vacca (batteria e voce) e Mario Dinaro (tastiere) compongono la band che si esibisce proponendo uno spettacolo sulla storia dei fantastici quattro scarafaggi di Liverpool: “The Beatles”.

Il gruppo suona sempre esclusivamente dal vivo, riproducendo fedelmente l'atmosfera dei mitici Anni Sessanta, utilizzando costumi di scena e strumenti musicali simili a quelli che gli stessi Beatles usavano durante i loro concerti. Il repertorio dei Vaghi è talmente vasto da ricoprire l'intera carriera dei Fab Four, da “She loves you” a “Let it be”, passando per “A hard day’s night”, “All my loving”, “Michelle”, “Love me do”, “Can’t buy me love”, “Yellow submarine”, “Come togheter”, “Yesterday”, “Help!” e “Ticket to ride”.

Un tuffo nostalgico in un passato ancora vivo nell'animo di tanti, che continuano ad amare le musiche e lo spirito del gruppo più famoso al mondo di ogni tempo. L'ingresso per il nuovo appuntamento inserito nel calendario di “Non solo jazz 2019” costa 10euro.
21:06
Stintino Jazz&Classica cambia location e si trasferisce al locale “Alle cantine” di Pozzo San Nicola per una serata dedicata al jazz di Charles Mingus. Protagonisti saranno i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus Drums
18:15
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature
2/7/2025
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21
2/7/2025
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)