Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › A Luigi Lai il premio dell’European Jazz Expo
A.B. 14 novembre 2007
A Luigi Lai il premio dell’European Jazz Expo
A Luigi Lai il premio dell’European Jazz Expo

CAGLIARI - L’”European Jazz Expo – Venticinquesimo Festival Internazionale Jazz in Sardegna”, inaugurerà la sua terza edizione domani, giovedì 15 Novembre, con una importante novità: l’istituzione di un Premio che si propone di avere cadenza annuale, per un personaggio della musica (non solo sardo) che si è affermato in campo internazionale per qualsiasi merito raggiunto nel corso della carriera. Il Premio sarà significativamente rappresentato da una bellissima Pietra Sonora di Pinuccio Sciola, il celebre scultore di San Sperate di fama internazionale, conosciuto in tutto il mondo per la sua attività artistica e in particolare per la sua ricerca personale sulle pietre e sulle particolari tecniche di incisione che gli hanno permesso di “liberare” la musicalità dagli antichi blocchi di basalto, testimonianza millenaria della Sardegna. Per celebrare l’apertura dell’Expo ma soprattutto la prima consegna di questo riconoscimento speciale, l’organizzazione ha deciso di assegnare il primo Premio a Luigi Lai, il miglior suonatore di launeddas ancora in attività, quale importante elogio alla sua carriera. Una lunga e straordinaria esperienza musicale del Maestro di launeddas che ha dato e ancora dà un significativo apporto alla promozione dell’isola in ambito internazionale ed all’impegno culturale e intellettuale a sostegno della custodia della tradizione e del patrimonio sardo. Il Premio alla Carriera al Maestro Lai sarà consegnato da Antonello Arru, Presidente della Fondazione Banco di Sardegna, in occasione dell’apertura dei battenti dell’European Jazz Expo, alle ore 20, nel Palazzo dei Congressi della Fiera di Cagliari. La consegna del premio sarà affiancata da una serie di sorprese quale omaggio al grande musicista sardo, non solo il suonatore del più antico strumento a fiato più conosciuto e apprezzato a livello internazionale, ma anche erede vivente dei più importanti esecutori di questo strumento musicale, dalle origini sarde antichissime e unico al mondo, per la particolare tecnica della respirazione circolare e per la caratteristica realizzazione con tre diversi tipi di canne dalla diversa misura e spessore. Subito dopo la premiazione, alle 20.30 sempre al Palazzo dei Congressi, l’atteso concerto del duo con Enrico Rava e Stefano Bollani darà il via ufficiale alla musica della terza edizione dell’European Jazz Expo che si articolerà in un lungo viaggio di oltre sessanta concerti, alla scoperta delle migliori produzioni sarde e contemporanee, di nuove esperienze musicali, e non solo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)