Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Policlinico Sassari: Pais soddisfatto
Red 27 dicembre 2019
Policlinico Sassari: Pais soddisfatto
«La riforma della sanità, il diritto alla salute, strutture efficienti e annullamento delle liste d’attesa. Il 2020 deve essere quello del cambiamento, l’anno in cui i sardi finalmente potranno ricevere quei servizi di eccellenza che meritano». Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, a Sassari, a margine di un incontro sul Policlinico, che dovrebbe essere nuovamente operativo a metà gennaio
Policlinico Sassari: Pais <i>soddisfatto</i>

SASSARI - «La riforma della sanità, il diritto alla salute, strutture efficienti e annullamento delle liste d’attesa. Il 2020 deve essere quello del cambiamento, l’anno in cui i sardi finalmente potranno ricevere quei servizi di eccellenza che meritano». Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, a Sassari, a margine di un incontro sul Policlinico, che dovrebbe essere nuovamente operativo a metà gennaio.

«La ripartenza della struttura – ha affermato Pais – è un passo importante. L’accreditamento della Regione garantisce nuovamente posti letti e sicurezza per i 110 dipendenti che verranno riassunti dal prossimo mese. La riapertura del Policlinico è la dimostrazione che sui grandi problemi, come quello sanitario, è necessaria l’unità tra Giunta, Consiglio, sindacati e operatori del settore. Il mio apprezzamento va anche a tutti i consiglieri regionali del territorio. che da mesi lavorano per scongiurare la chiusura definitiva di questo ospedale».

Il presidente della massima assise isolana si è soffermato anche sulla riforma della sanità approvata dalla Giunta regionale [LEGGI]: «Ringrazio il presidente della Regione e l’assessore Nieddu. La riforma che ripristina le otto Asl garantirà una assistenza più capillare in tutte le zone dell’Isola, compresi il Sulcis Iglesiente, l’Ogliastra e il Medio Campidano. Un provvedimento che risponde perfettamente alle richieste dei territori. Auspico – ha concluso Michele Pais – che il provvedimento sia approvato dalla Sesta Commissione e poi dal Consiglio regionale nel più breve tempo possibile con la più ampia condivisione. Il diritto dei sardi alla salute deve essere una delle priorità dei prossimi mesi».
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)