Red
17 gennaio 2020
«Ristabiliamo confronto col territorio»
Lo dichiara l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, dopo la decisione del giudice amministrativo, che ha respinto i ricorsi dell´Unione dei Comuni del Logudoro e del Comune di Ozieri contro la riorganizzazione decisa dalla precedente Giunta regionale

OZIERI - «È un’anomalia che i Comuni abbiano dovuto fare ricorso al Tar come ultima risorsa per cercare di far valere le proprie ragioni». Lo dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, dopo la decisione del giudice amministrativo, che ha respinto i ricorsi dell'Unione dei Comuni del Logudoro e del Comune di Ozieri contro la riorganizzazione decisa dalla precedente Giunta regionale.
«Il tribunale ha precisato quali sono le prerogative della Regione in materia sanitaria. Avere la potestà di prendere le decisioni, però, significa anche essere responsabili nei confronti dei cittadini»¸ prosegue l'esponente della Giunta Solinas.
«La riforma della rete ospedaliera che vogliamo portare avanti non sarà calata dall'alto e non potrà prescindere dal dialogo col territorio. Avrà la sua base nel confronto che partirà con gli Stati generali della salute e completerà la riforma del nostro sistema sanitario - conclude Nieddu - su cui contiamo di accelerare per poter rispondere con forza alle tante emergenze presenti nella nostra Isola».
Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
|
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
|
|
|
 |
|
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
|
|
|
 |
|
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
|
|
|
 |
|
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
|
|
|
 |
|
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
|
|
|
 |
|
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650
|
|
|
|
|
30 giugno 1 luglio 2 luglio
|