Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Chiusi bar, negozi e ristoranti: l'elenco delle attività aperte
Cor 12 marzo 2020
Chiusi bar, negozi e ristoranti: l'elenco delle attività aperte
Dai generi alimentari alle lavanderie, dalle farmacie alle edicole. Poi aperti tutti gli artigiani e gli uffici. Garantiti anche tutti i servizi pubblici essenziali e i trasporti. Non si fermano nemmeno gli agricoltori e silvicoltori con le loro filiere
Chiusi bar, negozi e ristoranti: l'elenco delle attività aperte

CAGLIARI - Da oggi 12 marzo 2020 sono operative ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale e fissate dal DPCM 11/3/2020, che si affiancancano a quelle in vigore dal 10 marzo fissate dal DPCM 9/3/2020.

E' sancita la sospensione delle attivita' commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attivita' di vendita di generi alimentari e di prima necessità, delle attivita' dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), e delle attivita' inerenti i servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti), il tutto con precise e dettagliate eccezioni. Restano garantiti i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonchè l'attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare.

Le misure riguardano l'intero territorio nazionale già reso tutto "zona rossa, (o arancione che dir si voglia)", dove già da martedì 10 vigono restrizioni particolari tra cui il divieto di entrata ed uscita e di spostamento all'interno, salvo che vi siano motivi di comprovate esigenze lavorative, di salute o situazioni di necessità.

Ecco l'elenco degli esercizi che potranno rimanere aperti.

Commercio al dettaglio
Ipermercati
Supermercati
Discount di alimentari
Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
Prodotti surgelati
Esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)
Carburante per autotrazione in esercizi specializzati
Apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
Ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
Articoli igienico-sanitari
Articoli per l’illuminazione
Giornali, riviste e periodici
Farmacie
Esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
Articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
Articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale
Piccoli animali domestici
Materiale per ottica e fotografia
Combustibile per uso domestico e per riscaldamento
Saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
Qualsiasi tipo di prodotto via internet
Qualsiasi tipo di prodotto via televisione
Qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Servizi per la persona
Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
Attività delle lavanderie industriali
Altre lavanderie, tintorie
Servizi di pompe funebri e attività connesse
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)