Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Villanova Monteleone: mozione anti-virus
Red 17 marzo 2020
Villanova Monteleone: mozione anti-virus
Dopo la convocazione del Consiglio comunale previsto per lunedì 23 marzo, i consiglieri comunali di Minoranza del gruppo Per Villanova chiedono al Consiglio di impegnare il sindaco e la Giunta in azioni concrete per fronteggiare gli effetti delCoronaVirus nelle attività produttive di tutti i settori che risentono in modo particolare delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, con particolare riferimento all’edilizia, al commercio, bar, ristoranti e bed and breakfast
Villanova Monteleone: mozione <i>anti</i>-virus

VILLANOVA MONTELEONE – Dopo la convocazione del Consiglio comunale previsto per lunedì 23 marzo, i consiglieri comunali di Minoranza del gruppo Per Villanova Cosetta Sanna, Salvatore Niolu, Vincenzo Ligios e Bastianino Monti chiedono al Consiglio di impegnare il sindaco e la Giunta in azioni concrete per fronteggiare gli effetti dell’emergenza CoronaVirus nelle attività produttive di tutti i settori che risentono in modo particolare delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, con particolare riferimento all’edilizia, al commercio, bar, ristoranti e bed and breakfast. Visti i drastici cali di fatturato e di incassi, che stanno mettendo a dura prova numerose famiglie villanovesi, si chiede di sospendere la tassazione locale a chi sta subendo drasticamente l’effetto da CoronaVirus, nonché delle norme restrittive ministeriali.

Sospendere fin da ora i pagamenti dei tributi, delle tasse e delle imposte locali e stabilire per le stesse congrui bonus e riduzioni per sostenere le famiglie e le aziende del commercio, del turismo, dell’edilizia e dei servizi in genere che attualmente versano in una situazione sempre più grave di difficoltà finanziaria dovuta ai drastici cali di incassi e di fatturato. E per quanto riguarda le famiglie, soprattutto a causa delle necessarie restrizioni dettate dall’emergenza e sintetizzate nel motto “stiamo tutti a casa “ chiedono: di istituire un servizio in collaborazione con i Servizi sociali, la Protezione civile e le attività commerciali del territorio per programmare consegne a domicilio di generi di prima necessità e farmaci per fasce deboli ed anziani a seguito delle indicazioni contenute nel Decreto del presidente del Consiglio dei ministri.

«Questo è un momento difficile per tutta la comunità – precisano Ligios, Monti, Niolu e Sanna - Occorre andare oltre ad ogni schieramento politico, vogliamo metterci a disposizione insieme a tutti i direttivi delle associazioni e a tutti gli amministratori dei vari livelli istituzionali per dare un supporto alle famiglie e portare le istanze e le criticità dei vari settori produttivi nelle sedi opportune. Occorre unità. Noi siamo pronti a dialogare e collaborare con tutti, per fare la nostra parte. Vogliamo dare il nostro contributo, per quello che è possibile, per supportare la comunità in un momento difficile per tutti che ha prodotto e produrrà difficoltà per le famiglie, le imprese, il commercio e il terzo settore, con ricadute economiche importanti. Invitiamo chiunque a contattarci sul nostro gruppo Facebook “Per Villanova “ per comunicare le criticità, i bisogni e le problematiche che si stanno affrontando. Ci impegneremo a fare il possibile per essere di aiuto in questa situazione complessa».
10:04
Il bando disciplina la formazione della graduatoria generale e delle sub-graduatorie finalizzate all’assegnazione degli alloggi E.R.P. che si rendano disponibili
16/7/2025
Si procede con l´aggiornamento della graduatoria per l’assegnazione degli alloggi popolari al fine di consentire la partecipazione più rappresentativa del fabbisogno abitativo riferibile all’ambito territoriale di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)