Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Campus ringranzia il personale medico Sassarese
Red 22 marzo 2020
Campus ringranzia il personale medico Sassarese
«Ringraziare e far sentire la vicinanza a nome di tutta la città e di tutto il territorio al personale che, ventiquattro ore su ventiquattro, con grande sacrificio e professionalità, sta affrontando questa emergenza sanitaria, nei reparti e al pronto soccorso». Questa l’intenzione del sindaco
Campus ringranzia il personale medico Sassarese

SASSARI - «Ringraziare e far sentire la vicinanza a nome di tutta la città e di tutto il territorio al personale che, ventiquattro ore su ventiquattro, con grande sacrificio e professionalità, sta affrontando questa emergenza sanitaria, nei reparti e al pronto soccorso». Questa l’intenzione del sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus che, ieri pomeriggio (sabato), accompagnato dal direttore del Dipartimento dell’Emergenza e urgenza Pier Paolo Terragni e dal direttore del Reparto di Malattie infettive dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari Sergio Babudieri si è recato nella struttura sanitaria.

Insieme, hanno visitato i reparti di Malattie infettive e di Rianimazione, il laboratorio di Microbiologia e virologia diretto da Salvatore Rubino ed il Pronto soccorso, con il responsabile Paolo Pinna Parpaglia. Il primo cittadino ha potuto vedere gli adeguamenti compiuti sulla struttura per fare fronte all’emergenza sanitaria.

Ma, soprattutto, ha voluto ringraziare tutto il personale che lavora nell’ospedale, che «in prima linea, con i rischi ormai ben noti, sta affrontando la situazione, la pressione psicologica, i turni e la fatica, per tutto il territorio e ha portato la vicinanza dell’intera città a tutti gli operatori e operatrici».
10:20
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
8:35
Al di la delle promesse la situazione del pronto soccorso di Alghero resta ancora critica. Oltre i rischi concreti legati alla riduzione del servizio giornaliero, ad oggi il vero problema è rappresentato dalle tempistiche che intercorrono dal triage al momento della visita medica vera e propria
9/5/2025
I sindacati hanno incontrato ieri in assemblea sindacale il personale che lavora presso l’Ospedale Marino di Alghero per discutere degli effetti del passaggio dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari
9/5/2025
La struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico, premiando quasi trent’anni di impegno clinico e la capacità di fare rete con i centri nazionali e internazionali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)