Cor
26 marzo 2020
«Disastro Sassarese, licenziare Nieddu»
«Non vogliamo medici e infermieri eroi ma medici e infermieri sicuri». Così Mariano Brianda, Coordinatore del Comitato "Siamo Tutti Importanti" che chiede le immediate dimissioni dell´assessore alla Sanità della Regione

SASSARI - «In merito alla vicenda Coronavirus in Sardegna, e in particolare alla grave situazione venutasi a creare a Sassari e segnatamente nel suo ospedale. Preso atto della grave espansione dell'epidemia tra i ricoverati, il personale medico e paramedico dell'ospedale civile di Sassari con percentuali di infettati che non trovano eguali nel resto dei presidi ospedalieri dello Stato e della conseguente inadeguatezza delle misure di contenimento fino ad adesso ideate e predisposte dai responsabili di settore sotto le direttive dell'Assessore regionale alla sanità, tanto che la stampa ha dato notizia dell'interessamento anche della Procura della repubblica». Così Mariano Brianda, Coordinatore del Comitato "Siamo Tutti Importanti", si rivolge al presidente della regione Sardegna, Christian Solinas.
«Ritenuto che appare assolutamente urgente porre rimedio ad un tale deficit di organizzazione - sottolinea Brianda - in particolare per contenere e ridurre i contagi endo-ospedalieri prima che essi possano diffondersi tra la popolazione; che a soddisfare tale esigenza può provvedersi unicamente con le dimissioni dell'Assessore regionale alla sanità e la nomina di un Commissario regionale cui affidare i pieni poteri per la riorganizzazione di quanto necessario per un efficace contenimento dell'epidemia in Sardegna e di un sub Commissario che provveda a fronteggiare adeguatamente la grave situazione oggi presente nel presidio ospedaliero di Sassari».
Mariano Brianda chiede le dimissioni immediate dell'Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu. «La nomina di un Commissario straordinario regionale per fronteggiare con ogni adeguato potere l'emergenza dovuta all'espandersi dell'epidemia da coronavirus in Sardegna con il compito di svolgere le funzioni dell'Assessore alla sanità, individuandolo nella figura di un esperto nella gestione delle situazioni di crisi sanitaria, indipendente e autorevole, scelto tra figure esterne all'organizzazione attuale, che garantisca competenza ed autonomia».
E ancora: «La nomina di un sub Commissario straordinario che operi con i medesimi poteri nell'ospedale di Sassari e in tutto il territorio del centronord dell'lsola in stretto raccordo con il Commissario regionale. Entrambi i Commissari dovranno provvedere all'informazione quotidiana della popolazione a livello regionale e locale con apposite conferenze stampa da trasmettere sulle emittenti locali e con diretta sulle pagine dei socialweb. Non vogliamo medici e infermieri eroi ma medici e infermieri sicuri».
|
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
|
|
|
 |
|
17:16
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
|
|
|
 |
|
8:00
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla
prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
|
|
|
 |
|
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
|
|
|
|
|
30 giugno 3 luglio 3 luglio
|