Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Rientro in corsia dell'ex primario Liperi
Cor 26 marzo 2020
Rientro in corsia dell'ex primario Liperi
Il Sindaco di Alghero, Mario Conoci, ha chiesto ed ottenuto il rientro in servizio dell´ex Primario di Anestesia, dott. Giuseppe Liperi, per collaborare in questa fase di estrema criticità. In città peraltro, a causa di una discutibile gestione dell´emergenza, non si ha notizia di quanti positivi certi al Covid-19 vi siano tra la popolazione e tra gli operatori sanitari
Rientro in corsia dell'ex primario Liperi

ALGHERO - «Domenica scorsa ho chiesto un incontro al dott. Giuseppe Liperi, già primario di anestesia del nostro ospedale, per chiedergli la disponibilità a collaborare in questa fase di estrema criticità in un settore come, appunto, l’anestesia e rianimazione, che in questo momento è fondamentale per affrontare l’emergenza in corso. Ho potuto riscontrare la grandissima disponibilità e attaccamento che il dott. Liperi ha verso la sua professione e verso il “suo” ospedale, nel quale ha prestato servizio per molti anni con grandissimi risultati. La disponibilità del Dott. Liperi in questa fase così delicata è particolarmente utile e preziosa in quanto, oltre ad avere una conoscenza approfondita della sanità algherese, è stato colui che ha sovrainteso all’allestimento del reparto di terapia intensiva dell’ospedale. Ho immediatamente comunicato con mia lettera ai vertici dell’Ats la disponibilità del Dott. Liperi a rientrare in servizio, ricevendo stamattina un pronto riscontro da parte del Commissario straordinario Dott. Giorgio Carlo Steri, che si è attivato immediatamente per far formalizzare l’importante rapporto di collaborazione. La carenza di operatori medici e paramedici in questo momento particolarmente critico di emergenza sanitaria nazionale, che pone sotto stress il personale in servizio, impone di ricorrere a soluzioni come il rientro al lavoro di medici di assoluta professionalità ed infinita esperienza. Voglio pubblicamente ringraziare, anche a nome di tutta la nostra comunità, la generosa disponibilità del Dott. Liperi a mettersi al servizio, con abnegazione, della nostra sanità, sicuro che il suo contributo sarà importantissimo per affrontare ancora meglio questa emergenza sanitaria, il suo è un esempio che deve rafforzare l’impegno che tutti noi siamo chiamati esercitare per vincere questa battaglia». Così il sindaco di Alghero, Mario Conoci, in merito all'emergenza sanitaria in corso nel Paese e ad Alghero. In città peraltro, a causa di una discutibile gestione dell'emergenza, non si ha contezza di quanti positivi certi al Covid-19 vi siano tra la popolazione e tra gli operatori sanitari; non vi sono dati ufficiali sul numero di persone in quarantena obbligatoria e men che meno per quanto riguarda il numero di tamponi realmente effettuati.
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)