Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteManifestazioni › Porto Torres aderisce ad Earth hour del Wwf
Red 27 marzo 2020
Porto Torres aderisce ad Earth hour del Wwf
Domani, il Comune spegnerà circa 130 punti luce in città per dodici ore, con un risparmio complessivo di 234mila kilowatt all´ora ed una riduzione delle emissioni nell’atmosfera di 0,02tonnellate equivalenti di petrolio
Porto Torres aderisce ad Earth hour del Wwf

PORTO TORRES – «Un’ora per la terra, un’ora per l’Italia». È questo lo slogan dell’evento globale “Earth hour”, una grande mobilitazione organizzata dal Wwf per sensibilizzare la popolazione al rispetto del pianeta ed alla riduzione dell’inquinamento. Quest’anno, il Comune di Porto Torres prenderà parte all’iniziativa e domani, sabato 28 marzo, alle 20.30, spegnerà simbolicamente un terzo dei lampioni di illuminazione pubblica della città.

In città, saranno spenti circa 130 punti luce per dodici ore, con un risparmio complessivo di 234mila kilowatt all'ora ed una riduzione delle emissioni nell’atmosfera di 0,02tonnellate equivalenti di petrolio.La maratona di spegnimenti organizzata dal Wwf si chiama “Un’ora per l’Italia” ed inizierà domani: potranno partecipare tutti i cittadini postando sui propri profili social il video della propria giornata per il clima con gli hashtag #EarthHour e #UnOraPerItalia.

«Avevamo deciso di aderire al questa iniziativa ben prima dell’arrivo dell’emergenza Coronavirus – spiega il sindaco Sean Wheeler – e siamo contenti che il Wwf abbia comunque deciso di portarla avanti e adattarla a questi tempi di crisi. Non ci saranno le grandi manifestazioni nelle piazze italiane e del mondo, ma ci sarà una vasta operazione di sensibilizzazione digitale alle tematiche ambientali e alla lotta contro il cambiamento climatico. Come fatto durante eventi simili, abbiamo deciso di spegnere una parte dei lampioni della città: il nostro invito ai cittadini è di unirsi a noi, riducendo l’intensità luminosa o spegnendo qualche luce delle loro abitazioni».
11:49
Alla periferia di Alghero, in un angolo incantato d’Italia, dove lo “margalló” racconta storie e il vento accarezza le memorie del passato, prende vita “Una tarda al burg/Una sera al borgo”, una rassegna teatrale/musicale che trasforma per quattro giorni, il cortile delle vecchie scuole medie di Santa Maria La Palma in un palcoscenico a cielo aperto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)