Cor
28 marzo 2020
«Nessuno rimarrà indietro nell´emergenza»
Lo assicura il sindaco di Alghero, Mario Conoci. «Le nostre pressanti richieste iniziano a dare i primi frutti, dai sindaci della Sardegna è arrivato un contributo importante all´accordo che sarà definito e reso noto a livello nazionale»

ALGHERO - Così il Sindaco Mario Conoci sulle misure adottate oggi a favore dei Comuni per le fasce socialmente più deboli. «Insieme all'emergenza sanitaria siamo pronti a gestire quella economica e sociale ma lo possiamo fare solo con un intervento diretto ed immediato del Governo, questo è solo un primo passo. Dobbiamo puntare al sostegno immediato alle nostre attività economiche».
E’ in corso di definizione infatti, in queste ore, un importante accordo tra il Governo e i Comuni - attraverso l’Anci - per assicurare l’acquisto di generi alimentari della fascia più povera di popolazione. Sulla base di questo accordo, che sarà formalizzato nei dettagli nelle prossime ore, mediante una specifica ordinanza si potranno finanziare buoni spesa e buoni pasto per persone indigenti o in condizioni di assoluta necessità.
«Le risorse finanziarie saranno assicurate dallo Stato, e le misure saranno gestite direttamente dai Comuni attraverso la rete dei servizi sociali. Nessuno dovrà e potrà rimanere senza pasti e alimenti - precisa il Sindaco - chi fosse in necessità, o sapesse di condizioni di bisogno particolari, potrà attivarsi contattando i numeri Comunali per le emergenze»
|
|
|
|
 |
|
13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla
prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
|
|
|
 |
|
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
|
|
|
|
|
5 luglio 30 giugno 5 luglio
|