Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronacaCovid-19: 141 persone sanzionate nel Cagliaritano
Red 8 aprile 2020
Covid-19: 141 persone sanzionate nel Cagliaritano
Sono oltre 4.600 i controlli effettuati dalle Fiamme gialle di Cagliari su tutto il territorio della provincia nei confronti delle persone e degli esercizi commerciali, in base alle regole anti-CoronaVirus
<i>Covid-19</i>: 141 persone sanzionate nel Cagliaritano

CAGLIARI - Sono oltre 4.600 i controlli effettuati dalle Fiamme gialle di Cagliari su tutto il territorio della provincia nei confronti delle persone e degli esercizi commerciali, in base alle regole anti-CoronaVirus. Dall’inizio dell’emergenza, sono state 141 le persone sanzionate, perché trovate fuori dai propri domicili senza una valida ragione: accanto alle motivazioni di “voler andare a trovare un amico”, “voler fare una passeggiata” o “voler fare un giro in bicicletta” (circostanze dichiarate in località molto distanti, se non addirittura in Comuni diversi da quello dove si trova la propria abitazione, e quindi non consentite), i finanzieri hanno individuato anche alcune persone “impegnate” a reperire o a spacciare sostanze stupefacenti.

Sono stati nove gli assuntori segnalati alla locale Prefettura, tre gli spacciatori denunciati e sono stati sequestrati 900,6grammi di marijuana, 690grammi di hashish e 19,7grammi di anfetamina. Le attività effettuate nei giorni scorsi hanno portato alla segnalazione di un ragazzo trovato in possesso di 5grammi di hashish ed un grammo di marijuana ed al sequestro, a carico di ignoti, di 871,5grammi di marijuana, 19,7grammi di anfetamina, 0,2grammi di cocaina, tre bilancini di precisione e bustine per il confezionamento delle dosi rinvenuti a seguito di ispezioni effettuate negli androni di alcuni palazzi del quartiere Sant'Elia.

Sul fronte degli esercizi commerciali controllati, sono oltre cinquanta i titolari sottoposti a controllo: tra questi, dodici sono risultati aperti in violazione delle specifiche disposizioni che limitano a puntuali categorie merceologiche la possibilità di continuare ad operare in questo periodo emergenziale. Negli ultimi giorni, le irregolarità hanno riguardato tre piccoli negozi di casalinghi, prodotti per la casa ed il tempo libero ed un fioraio. Nei loro confronti, i finanzieri, per impedire la prosecuzione o la reiterazione della violazione, hanno disposto la chiusura dell’attività commerciale per cinque giorni, provvedendo alla trasmissione del provvedimento all’Autorità prefettizia per l’irrogazione della sanzione pecuniaria da un minimo di 400 ad un massimo di 3mila euro,e la sospensione dell’attività da un minimo di cinque ad un massimo di trenta giorni.

In uno dei tre empori, durante il controllo, le Fiamme gialle hanno notato che erano in vendita numerose creme per il corpo: un’analisi più accurata delle confezioni e delle note illustrative, ha consentito di accertare che le stesse contenevano due principi attivi, il Clobesol ed il Betametasone, la cui presenza consente di considerare le creme dei veri e propri farmaci cortisonici. Le creme sarebbero pertanto dovute rientrare nell’elenco nazionale dei farmaci, stilato dall’Agenzia italiana del farmaco, per i quali è autorizzata la vendita: un’immediata verifica ha invece dato esito negativo e pertanto i militari, dopo aver sottoposto a sequestro ii farmaci, hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica il titolare dell’attività per aver posto in vendita farmaci privi dell’autorizzazione dell’Aifa.
24/4/2025
ll Camping è collocato all’interno di un’area pinetata e si estende su una superficie complessiva che supera i 18 ettari nel comune di Sorso. I termini di presentazione delle offerte sono fissati al 23 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)