Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanitàCovid-19: mille dispositivi di protezione da stampa 3d
Red 14 aprile 2020
Covid-19: mille dispositivi di protezione da stampa 3d
Mille prototipi di schermi facciali, speciali visiere protettive anti-contagio, sono stati realizzati con la tecnologia della stampa 3d dal gruppo “Makers pro sa Sardigna” e donati ai presidi ospedalieri del territorio nell´ambito del progetto benefico “Sos makers pro sa sanidade e sa Sardigna”
<i>Covid-19</i>: mille dispositivi di protezione da stampa 3d

CAGLIARI - Mille prototipi di schermi facciali, speciali visiere protettive anti-contagio, sono stati realizzati con la tecnologia della stampa 3d dal gruppo “Makers pro sa Sardigna” e donati ai presidi ospedalieri del territorio nell'ambito del progetto benefico “Sos makers pro sa sanidade e sa Sardigna”. «Dai maker della nostra Isola – dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – non riceviamo solo un gesto di grande solidarietà e amore per la Sardegna, ma anche un segnale di forte dinamismo e capacità da parte di un gruppo che è riuscito a mettere insieme forze e idee per supportare i nostri operatori sanitari nella lotta al Covid-19».

«Un contributo importante nella battaglia contro il virus. La sicurezza di chi lavora in prima linea resta per tutti noi una priorità», sottolinea l'esponente della Giunta Solinas.

«Il mio ringraziamento personale va a tutte le persone che hanno contribuito e si sono impegnate per la realizzazione di questo progetto. La Sardegna esprime ancora una volta le sue migliori energie, tecniche, organizzative e morali», conclude Nieddu.

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)