Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Tedde chiama, consiglieri presenti
Cor 17 aprile 2020
Tedde chiama, consiglieri presenti
Da parte dei consiglieri algheresi di minoranza un lungo elenco di proposte: «Noi ci siamo e ci saremo sempre» dicono, ma le «responsabilità della Giunta, nello specifico, rimangono eccome»
Tedde <i>chiama</i>, consiglieri presenti

ALGHERO - Sull'esecutivo di Mario Conoci piombano cannonate. Da tutte le direzioni. Dopo la chiara sfiducia delle minoranze consiliari all'indirizzo soprattutto dell'assessora Vaccaro (Attività produttive) e Di Gangi (Turismo), arrivano le bordate dal PdS, che parla apertamente di «giunta commissariata», ed anche la nuova task force costituita dal sindaco Conoci accentua il giudizio negativo sull'esecutivo ritenuto «non all'altezza». E' in questo contesto non troppo rasserenante che giunge da parte del maggiore azionista dell'Amministrazione Conoci (Forza Italia) un chiaro appello all'unità delle forze politiche. «E' dovere delle forze politiche tutte, senza distinzione di casacca, lavorare assieme per affrontare la fase 2 e mettere in campo idee e proposte da attuare “ad horas” per il rilancio del sistema economico cittadino prostrato dell’epidemia» scrive Marco Tedde che continua: «non servono contrapposizioni ma giustapposizioni di forze politiche che mantengono sì la loro identità, ma che in questa “guerra” contro l’arretramento dell’economia locale e la necessità del suo rilancio mettano in campo sforzi comuni».

Appello fatto proprio dai consiglieri Mario Bruno, Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mimmo Pirisi, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Valdo Di Nolfo che dicono di apprezzare il tentativo di dialogo e di apertura che giunge da una parte della maggioranza consiliare algherese. «Un atteggiamento di collaborazione che ci ha visti già impegnati in questa difficile fase nel proporre misure efficaci a favore delle nostre famiglie e delle nostre imprese: dalla sospensione dei tributi locali, all’annullamento della Tosap, dalla rimodulazione della Tari alla sospensione delle rette dell’asilo nido, dalla individuazione di strutture alberghiere per i periodi di quarantena alla programmazione delle azioni di destagionalizzazione, fino alla valorizzazione delle attività produttive locali, dando visibilità alle aziende che effettuano consegne a domicilio. Abbiamo chiesto che al fondo per l’ospedale si abbinasse un fondo per l’emergenza sociale. Abbiamo chiesto e ottenuto che la commissione bilancio lavorasse in modo sistematico per l’emergenza, rinunciando alle prerogative di legge sui termini di approvazione del bilancio» sottolineano i consiglieri comunali algheresi.

E ancora: Abbiamo ricercato e ottenuto unità nel chiedere l’attivazione della terapia intensiva e maggiore attenzione per i nostri ospedali; abbiamo chiesto la consegna a domicilio, porta a porta, dei dispositivi di protezione, riscontrando finora tiepida attuazione da parte del sindaco. «Ma non demordiamo». Secondo i sette consiglieri infatti, «non si tratta di abdicare al ruolo di maggioranza e opposizione. Le responsabilità della Giunta, nello specifico, rimangono. Eccome. E non si diluiscono nominando tavoli di coordinamento e task force suppletive. La diversità dei ruoli assegnati non può lasciar spazio a infingimenti, né può venir meno il ruolo di controllo, particolarmente efficace quando al riscontro delle lacune e della insufficienza di chi ha il dovere di amministrare, si individuano insieme soluzioni. E la ricerca di soluzioni, oggi, appartiene davvero a tutti. Non è però il momento dei selfie, delle fake news istituzionali e neanche delle contrapposizioni ideologiche. Le idee e le opzioni politiche diverse si possono fondere per un obiettivo più grande, senza confondere ruoli e funzioni. Se c’è davvero reale volontà. Attendiamo segnali unitari in questa direzione, non solo di una parte, per quanto determinante, delle forze di governo della città. Noi ci siamo e ci saremo sempre» concludono Mario Bruno, Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mimmo Pirisi, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Valdo Di Nolfo.
10/7/2025
Caos in maggioranza. Durissima nota del coordinamento cittadino di Orizzonte Comune, che insieme al consigliere Marco Colledanchise, si è riunito per analizzare l´attuale situazione politica cittadina e non nasconde forte imbarazzo su Alghero: intollerabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)