Red
18 aprile 2020
Volotea decolla con l´Olbia-Bologna
Al via da venerdì 3 luglio, il nuovo collegamento, che avrà frequenza giornaliera. Con il nuovo collegamento, salgono a quindici le rotte operate dal vettore nello scalo gallurese, otto delle quali esclusive. La partenza dei nuovi voli è naturalmente soggetta alle indicazioni delle autorità competenti a causa della pandemia Covid-19

OLBIA – Volotea ha annunciato ieri (venerdì) l’avvio della nuova rotta Olbia-Bologna. Da venerdì 3 luglio, sarà disponibile con frequenza giornaliera, un nuovo collegamento operato dal vettore dallo scalo gallurese per l’Emilia-Romagna, che prevede un totale di 200 voli, pari 31.200 posti in vendita. La nuova rotta, che rafforza uteriormente i collegamenti tra la Sardegna e la Penisola, è già disponibile sul sito della compagnia aerea, nelle agenzie di viaggio o contattando il call center Volotea. Con il nuovo collegamento salgono a quindici (otto delle quali operate in esclusiva) le mete raggiungibili da Olbia con Volotea: undici con la Penisola e quattro francesi.
«Siamo orgogliosi di annunciare l’avvio di una nuova rotta in partenza da Olbia per Bologna, specialmente in questo momento così delicato e difficile, non solo per il settore aereo, ma per il business a livello mondiale. La partenza del nuovo volo sarà ovviamente soggetta all’approvazione delle autorità competenti, ma siamo fiduciosi che, nei prossimi mesi, la situazione possa volgere al meglio e, con questo annuncio, vogliamo dare un messaggio positivo a tutto il settore turistico - afferma il presidente e fondatore di Volotea Carlos Muñoz - Con i nostri voli, sempre diretti e a tariffe concorrenziali, i viaggiatori in partenza da Olbia possono raggiungere undici fra le principali città italiane, oltre a quattro mete d’Oltralpe, ricche di fascino e cultura. Non va poi dimenticato che, con il nuovo collegamento per Bologna, si accorciano ancora di più le distanze tra Olbia e la Penisola, consentendo ai viaggiatori sardi di raggiungere comodamente il nord Italia e, allo stesso tempo, dando la possibilità ai passeggeri dell’Emilia-Romagna di organizzare i propri spostamenti verso una tra le isole più belle del Mar Mediterraneo».
«In tempi pre-Covid avevamo individuato in Volotea il nostro partner ideale per lo sviluppo del traffico dell’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda - afferma l'amministratore delegato della Geasar Silvio Pippobello - In questa situazione difficilissima possiamo confermare di avere agito con lungimiranza. La dinamicità commerciale e la elasticità operativa del vettore, caratteristiche che abbiamo sempre apprezzato, unitamente a un fondamentale coerenza di vedute, ci hanno permesso di raggiungere prontamente un’intesa per la ripartenza. Questa rappresenta per noi la prima iniezione di ottimismo e fiducia di cui avevamo bisogno per reagire alla crisi. Ringrazio, infine, Carlos Muñoz, il presidente di Volotea, e mi auguro, per la compagnia, una ripresa rapida e un futuro di successi».
|