Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaUniversità › Uniss riattiva il servizio di prestito bibliotecario
Red 16 maggio 2020
Uniss riattiva il servizio di prestito bibliotecario
Per garantire il rispetto delle norme igieniche e di distanziamento personale, per tutta la durata dell’emergenza Covid-19, sarà possibile usufruire del servizio solo su prenotazione tramite catalogo e su appuntamento
Uniss riattiva il servizio di prestito bibliotecario

SASSARI - L’Università degli studi di Sassari ha riattivato il servizio di prestito bibliotecario a partire da giovedì, per venire incontro alle richieste dell’utenza. Tuttavia, per garantire il rispetto delle norme igieniche e di distanziamento personale, per tutta la durata dell’emergenza Covid-19, sarà possibile usufruire del servizio solo su prenotazione tramite catalogo e su appuntamento.

Per prenotare i libri e le risorse documentali, si potrà accedere alla pagina Unissearch del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Al termine della procedura, ci si recherà in biblioteca nel giorno e nell’ora indicata. Le otto biblioteche del sistema bibliotecario riceveranno il pubblico il lunedì ed il giovedì, con l'eccezione della Biblioteca di Scienze sociali “A.Pigliaru”, in Viale Mancini, che riceverà anche il mercoledì mattina.

Per tutelare utenti e lavoratori, l'accesso alle strutture dovrà avvenire secondo regole molto precise consultabili sulla pagina internet dedicata. Tutti gli altri servizi continueranno ad essere erogati a distanza. Una volta restituiti, i volumi dovranno essere sanificati e potranno essere reimmessi in circolazione dopo settantadue ore. Ciò potrebbe rallentare il normale ritmo delle operazioni, ma per aumentare il flusso dei prestiti, la durata ordinaria del prestito è stata rimodulata da trenta a quindici giorni. Per chiarimenti o richieste di informazioni, restano attivi recapiti telefonici ed indirizzi e-mail delle singole biblioteche disponibili sul sito dell'Uniss.
13/5/2025
«Il Dipartimento di Architettura, riconosciuto in tutta Italia, ma ignorato dalla Regione e abbandonato dalla politica locale. La sinistra algherese, che dovrebbe difenderlo, preferisce fare da spettatrice. E questo è imperdonabile»
13:00
Valorizzare appieno la presenza del Dadu, con l’opportunità di ospitare nuovi corsi di laurea, passando per gli aspetti delle manutenzioni, elemento segnalato dal consigliere comunale Christian Mulas, sono questi i temi che affronterà il sindaco nell’incontro dei prossimi giorni con il Rettore Gavino Mariotti
9:00
L´appello Comune e Regione di Fratelli d´Italia e Lega per il Dipartimento con sede ad Alghero: l’Università rappresenta per Alghero una risorsa straordinaria che non può e non deve essere monetizzata in nome di meri calcoli legati alla ristrutturazione degli immobili
12/5/2025
Valorizzazione delle strutture e rispetto degli impegni: interrogazione consiliare urgente a firma del consigliere comunale dei Quattro Mori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)