|
Cor
19 maggio 2020
«Aeroporti, al Nord Sardegna condizioni sfavorevoli»
Il deputato Dem sassarese, Gavino Manca, contro la scelta della Regione di imporre condizioni più stringenti per i voli in continuità dall´aeroporto di Olbia

ALGHERO - «Dopo un lungo pressing, il ministero dei Trasporti ha autorizzato la riapertura di un secondo aeroporto nell'isola, individuando quello di Olbia come il più baricentrico rispetto all'asse tra Sassari e Nuoro. Si tratta di una scelta temporanea per venire incontro alle esigenze di chi deve spostarsi in Continente per esclusivi motivi di lavoro o necessità e per farlo doveva per forza raggiungere Cagliari: ora si sta lavorando affinché nelle prossime due settimane si arrivi anche alla riapertura dell'aeroporto di Alghero».
Così il deputato Dem sassarese, Gavino Manca (nella foto), sulla polemica per la sola riapertura dello scalo Costa Smeralda ai voli in continuità, ma con prescrizioni più stringenti rispetto a quello di Cagliari-Elmas.
«Ringraziamo il ministero per aver autorizzato questa soluzione ma troviamo invece incredibile che, nonostante in Gallura ci sia un indice RT non calcolabile, il presidente della Regione abbia imposto all'aeroporto di Olbia protocolli di sicurezza più stringenti rispetto a quelli adottati a Elmas: se i cittadini del Sassarese e della Gallura sono così "pericolosi" perché li si fa partire tranquillamente da Elmas senza ulteriori controlli? Trovo infine inaccettabile l'ennesimo scaricabarile attivato dalla maggioranza che governa la Regione per "giustificare" la scelta di Olbia: lo abbiamo visto fare troppe volte in questo periodo e i cittadini sono stanchi di questo modo di fare politica».
|
|
|
|
|
 |
|
11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
|
|
|
 |
|
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
|
|
|
 |
|
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
|
|
|
|
|
26 ottobre 24 ottobre 23 ottobre
|