Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaLavoroAutoimprenditorialità ad Is Mirrionis
Red 12 giugno 2020
Autoimprenditorialità ad Is Mirrionis
Iti Cagliari: azioni sperimentali per l’autoimprenditorialità e l’incremento dell’occupabilità. C´è tempo fino a martedì 30 giugno per partecipare alla selezione di sessantacinque candidati residenti in città, con un´idea di impresa da realizzare nell’area
<i>Autoimprenditorialità</i> ad Is Mirrionis

CAGLIARI – Selezione di un massimo di sessantacinque candidati con un’idea di impresa da realizzare nell'area di Is Mirrionis, che parteciperanno ad un percorso di accompagnamento alla costituzione di impresa e che, al termine del percorso, potranno essere ammessi ad un finanziamento attraverso la partecipazione ad uno specifico bando che l'Amministrazione procederà a predisporre successivamente. È questo l’obiettivo dell’avviso pubblicato dal Comune nell’ambito dell’Investimento territoriale integrato Cagliari Is Mirrionis e che si inserisce nell’Azione 5–“Innovazione sociale e inclusione attiva”, esplicitata, nello specifico, dalla sub-azione 5.3 “Azioni sperimentali per l’autoimprenditorialità e l’incremento dell’occupabilità”.

Possono presentare domanda persone residenti nel Comune di Cagliari attualmente disoccupate o inoccupate, che intendono avvicinarsi al mondo dell'imprenditoria o che hanno un’idea e vogliono tradurla in un concreto progetto imprenditoriale. I partecipanti dovranno presentare la propria candidatura con una proposta di idea d'impresa, prioritariamente, in uno dei seguenti settori: produzione o scambio di beni o servizi di utilità sociale finalizzati a risolvere ed intervenire su un bisogno sociale dell'area di intervento Iti (Is Mirrionis); settori della Smart specialization strategy della Regione autonoma della Sardegna–S3: ICT (5); Turismo, cultura e ambiente; reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia e della bioeconomia. Le idee imprenditoriali dovranno necessariamente prevedere la propria localizzazione operativa nell'area del quartiere Is Mirrionis.

È possibile presentare la candidatura individualmente o in team con la stessa idea di impresa. Le domande di partecipazione, complete di tutti gli allegati previsti dall’avviso e secondo la modulistica predisposta dagli uffici comunali, dovranno pervenire entro le 23 di martedì 30 giugno. In considerazione delle limitazioni legate alla emergenza Covid-19 in corso, tutta la documentazione dovrà essere inviata esclusivamente tramite Posta elettronica certificata all'indirizzo web produttive@comune.cagliari.legalmail.it, firmata (digitalmente o con firma autografa) e riportante in oggetto la seguente dicitura: “Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla raccolta di candidature dei soggetti interessati a prendere parte alla enterprise competition e al percorso di pre-incubazione e incubazione dell’Iti Cagliari Is Mirrionis–seconda edizione”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)