Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportBasket › La Dinamo femminile sceglie coach Restivo
A.B. 14 luglio 2020
La Dinamo femminile sceglie coach Restivo
Il tecnico sardo guiderà la formazione femminile al primo anno nel campionato di serie A1 di basket. Nel 2019/20, arriva la chiamata del San Salvatore Selargius, in A2, dove ha chiuso il girone sud con una salvezza
La Dinamo femminile <i>sceglie</i> coach Restivo

SASSARI - La Dinamo in rosa inizia il suo cammino nella massima serie di pallacanestro: un progetto ambizioso che vede sbarcare i colori biancoblu anche nella principale ribalta femminile nazionale. A guidare la nuovissima Dinamo sarà un volto noto del basket isolano: sulla panchina siederà coach Antonello Restivo, tecnico dal lungo curriculum tra campionati maschili e femminili.

«La Dinamo femminile rappresenta un progetto ambizioso, interessante e affascinante - commenta il neotecnico biancoblu - voglio ringraziare il presidente Stefano Sardara per questa opportunità. Dopo l’emergenza Covid-19 che ha sconvolto l’intero mondo dello sport, nessuno avrebbe mai immaginato uno scenario del genere: Stefano dimostra come sempre di essere avanti sotto ogni punto di vista e si è buttato in questa nuova avventura. Sono orgoglioso di questa chiamata, sia perché ho l’opportunità di riabbracciare la A1 femminile, sia perché posso farlo con la Dinamo, una realtà solida riconosciuta non solo in Italia, ma anche in Europa. Sono entusiasta e siamo già al lavoro per costruire la squadra».

Classe 1975, cagliaritano, un lungo curriculum come allenatore nel settore maschile e femminile: dopo una breve esperienza da giocatore, Restivo ha iniziato la carriera come allenatore a ventun'anni, alla Virtus Cagliari. La prima esperienza fuori dall’Isola è in Abruzzo, dove veste i panni di assistant di Phil Melillo, che lo vuole al suo fianco a Roseto (A2). Dopo la vittoria del campionato contribuisce, nella stagione 2000/01, alla conquista di uno storico ottavo posto in regular season, che vale la qualificazione ai play-off scudetto. L’anno successivo, segue il tecnico italoamericano ad Udine, dove chiude la massima serie al 12esimo posto. Rientra in Sardegna per guidare la Russo Cagliari (C1), chiudendo con 15successi in 17partite. A gennaio, ritorna a Roseto, nella massima serie, per affiancare Melillo: gli abruzzesi chiudono bene sia in serie A, sia in Europa, con gli ottavi di finale di Uleb cup. Nel 2003/04, approda a Pesaro, sempre come vice di Melillo: la Scavolini arriva fino alla semifinale scudetto dopo il quarto posto centrato al termine della regular season. A Pesaro, coach Restivo ha l’opportunità di allenare diversi giocatori di altissimo livello: Sasha Djordjevic, Marko Milic, Alessandro Frosini ed il compianto Alphonso Ford.

Dopo un’altra, positiva annata a Pesaro, nell’estate del 2005 è collaboratore tecnico della Nazionale serba in vista dell’Eurobasket, e si trattiene nell’Est Europa anche nei mesi successivi per vestire i panni di consulente tecnico per l’Eurolega del Partizan Belgrado. Nel 2006/07, torna alla Russo Cagliari, in B Dilettanti, raggiungendo il terzo posto in stagione regolare e la semifinale promozione, mentre l’anno successivo è a Porto Torres, in B1. Nell’estate del 2011, riparte dalla Sardegna, in C1, all’Olimpia Cagliari. Dopo un anno di inattività, riceve la chiamata del Cus Cagliari, che guida per tre stagioni nel campionato di serie A1 femminile, ottenendo anche la qualificazione ai play-off scudetto nella stagione 2014/15 contro Schio. Nel triennio a Cagliari, allena giocatrici di altissimo profilo da Wnba come Trycia Liston (in maglia Cus nel 2014) e la veterana Cinzia Arioli. Nel 2019/20, arriva la chiamata del San Salvatore Selargius, in A2 femminile, dove ha chiuso il girone sud con una salvezza.

Nella foto: coach Antonello Restivo
8/7/2025
La Dinamo Banco di Sardegna Sassari è lieta di annunciare l’ingaggio di Nick McGlynn, pivot statunitense classe 1996 che ha disputato l’ultima stagione tra Dziki Varsavia (Polonia) e Kolossos Rodi (Grecia)
9/7/2025
La Dinamo si prepara ad affrontare la sua sedicesima stagione consecutiva in Serie A: un traguardo che è anche un nuovo punto di partenza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)