Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › «Dalla riforma, un salto di qualità per il Brotzu»
Red 27 luglio 2020
«Dalla riforma, un salto di qualità per il Brotzu»
E´ la strada indicata dal presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco. in vista della revisione della geografia sanitaria, con l’aggiustamento delle criticità emerse dal precedente riordino
«Dalla riforma, un salto di qualità per il Brotzu»

CAGLIARI - «La riforma della sanità deve ripartire dalle eccellenze della medicina in Sardegna, con il polo del Brotzu da ottimizzare per dare un valore aggiunto ai servizi ospedalieri a favore dei pazienti provenienti da tutta l’Isola». E’ la strada indicata dal presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco. in vista della revisione della geografia sanitaria, con l’aggiustamento delle criticità emerse dal precedente riordino.

«E’ sempre la solita questione – dice senza mezzi giri di parole l’ex vicepresidente del parlamentino regionale - La discussione si concentra sulla moltiplicazione della governance senza buttare uno sguardo sulla qualità dei servizi territoriali di medicina. Nell’impianto della nuova operazione di restyling è basilare che il Businco e il Microcitemico mantengano una loro identità».

In questo senso, non ci sono dubbi che l’ospedale San Michele (dotato di oltre 600 posti letto, articolati su quattordici piani, con due seminterrati ed un corpo staccato che ospita i nuovi ambulatori) abbia necessità di un salto di qualità. «Un centro di alta specializzazione come il Brotzu, all’avanguardia soprattutto nei segmenti relativi alle malattie del cuore e ai trapianti d’organi – conclude Tocco – deve intuire la necessità che si apre da questi mutamenti, con la possibilità di intercettare nuovi investimenti per modernizzare la struttura in alcuni reparti e potenziare il personale in altre corsie, vista la carenza dell’organico in diversi Dipartimenti».
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)