Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Sanità: Conoci incontra i primari
Red 27 luglio 2020
Sanità: Conoci incontra i primari
Questa mattina, nella Sala consiliare di Via Columbano, il primo cittadino di Alghero ed il nuovo direttore dell´Assl di Sassari Flavio Sensi hanno incontrato i primari dei reparti dell´ospedale cittadino
Sanità: Conoci incontra i primari

ALGHERO – Questa mattina (lunedì), il sindaco di Alghero Mario Conoci, con il nuovo direttore dell'Assl di Sassari Flavio Sensi, ha incontrato i primari dei reparti dell’ospedale di Alghero, nella Sala Consiliare di Via Columbano, per un saluto istituzionale di inizio attività. Presenti il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, il presidente del Consiglio comunale Raffaele Salvatore, l’assessore comunale Maria Grazia Salaris ed il presidente della Quinta Commissione consiliare Christian Mulas.

«L’incontro segna un tappa importante nel percorso di una collaborazione stretta tra Regione, l’amministrazione sanitaria e l’Amministrazione comunale di Alghero per affrontare i problemi e impegnarsi a trovare soluzioni. Un percorso impegnativo, sappiamo quanto sia difficile intervenire su problemi prodotti in anni di abbandono, ma grazie al rinnovato impegno e collaborazione da parte di tutti abbiamo finalmente buone prospettive davanti», ha spiegato Conoci. La riforma sta già producendo l’effetto di avvicinare ai territori l’istituzione sanitaria, con un riferimento costante e quotidiano. «Ci sarà un cambio di marcia importante – ha assicurato Sensi – e un raddoppio dell’impegno nei confronti del personale e delle strutture. Le evidenze di una crisi che ha origine da una gestione sbagliata della sanità regionale mostra i segni con le criticità vaste, profonde in ogni ambito territoriale».

Diverse le criticità nei settori, ma le voci univoche da parte dei primari sono tutte riferite ad un senso di abbandono che da anni caratterizza la sanità locale. «La riorganizzazione della sanità del territorio, che in questi anni ha sofferto la distanza che la separa da Cagliari, sta compiendo i passi necessari per trovare le giuste risposte – ha aggiunto Pais – e ora si sta invertendo la tendenza. La Regione ora è presente, lavora per migliorare le condizioni, su ogni fronte, ad iniziare dalla programmazione del nuovo ospedale, ma nel frattempo sono previste ingenti risorse  per adeguamento sicurezza e ristrutturazione, oltre al potenziamento delle apparecchiature tecnologiche, quali una una nuova risonanza, tac di ultima generazione, mammografia di ultima generazione. Finalmente».

Nella foto: un momento dell'incontro
11:30
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
19:12
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
7:20
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)