Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › «C’è un prima e c’è un Dop»
Cor 31 luglio 2020
«C’è un prima e c’è un Dop»
Sogeaal sposa l’originale slogan scelto da Accademia Olearia di Alghero per promuovere la sua gamma di oli extravergini di oliva Dop Sardegna, di cui è uno dei principali produttori in tutta l’isola
«C’è un prima e c’è un <i>Dop</i>»

ALGHERO - «C’è un prima e c’è un Dop». Sogeaal sposa l’originale slogan scelto da Accademia Olearia per promuovere la sua gamma di oli extravergini di oliva Dop Sardegna, di cui è uno dei principali produttori in tutta l’isola. Quello stabilito dalla società che gestisce l’aeroporto internazionale “Riviera del corallo” di Alghero con l’azienda olivicola della famiglia Fois non è semplicemente un accordo commerciale, non è solo una partnership promozionale, non è una mera sponsorizzazione.

Quella sancita attraverso l’installazione di due grandi pannelli tra l’area delle partenze e la main hall – dove il gioco cromatico tra il bianco e nero del “prima” e il colore del “dop” rendono ancora più efficace lo slogan – è una scelta di campo compiuta dal management di Nuraghe Biancu, che conferma la volontà di valorizzare il territorio e le sue produzioni di eccellenza. È così che una semplice campagna promozionale si trasforma in un’alleanza strategica, al fine di far diventare l'aeroporto di Alghero il volano per la divulgazione delle eccellenze territoriali in campo turistico, enogastronomico e culturale.

Come spiega Antonello Fois (nella foto), responsabile commerciale dell’azienda che suo padre Giuseppe ha fondato e che gestisce anche col supporto dell’altro figlio, Alessandro, «è un orgoglio rientrare in quella ideale rappresentazione del territorio e delle sue eccellenze attraverso cui l’aeroporto accoglie i visitatori, dando già l’idea di cosa potranno trovare in tutta l’isola e nel Nord Ovest in particolare».
23/10/2025
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)