Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaArte › A Sassari, gArtbage Visioni sostenibili
Red 15 agosto 2020
A Sassari, gArtbage Visioni sostenibili
Sono aperte le iscrizioni a “gArtbage Visioni sostenibili-Contest di video arte per l’ambiente”. Il Settore comunale Ambiente e verde pubblico, con la collaborazione di Ambiente Italia–Cns Consorzio Formula ambiente, promuove un progetto ideato e realizzato da Inventiva
A Sassari, gArtbage Visioni sostenibili

SASSARI - Sono aperte le iscrizioni a “gArtbage Visioni sostenibili-Contest di video arte per l’ambiente”. Il Settore Ambiente e verde pubblico del Comune di Sassari, con la collaborazione di Ambiente Italia–Cns Consorzio Formula ambiente, promuove un progetto ideato e realizzato da Inventiva.

gArtbage 2020 è dedicato a temi portanti come l’ambiente e la sostenibilità, sviluppati attraverso argomenti sensibili quali il riciclo dei rifiuti, il decoro urbano, la difesa dell’ambiente. Oggetto del contest è la realizzazione di opere di video art. I partecipanti potranno lavorare singolarmente o presentarsi in gruppi di massimo cinque persone. La partecipazione è gratuita ed è riservata ad artisti di qualunque provenienza che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.

A decretare le opere vincitrici, una giuria tecnica: in palio 1.500euro per la prima classificata, 750 per la seconda e 500 per la terza. gArtbage Visioni sostenibili si concluderà con la premiazione delle opere vincitrici a Sassari. Per iscriversi, è necessario prendere visione del bando completo, pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune ed inviare la scheda di adesione entro domenica 20 settembre all'indirizzo mail progettogartbage@gmail.com. Per ulteriori informazioni, è possibile telefonare al numero della segreteria organizzativa 329/0153601.

Nella foto: un'opera di una precedente edizione
30/6/2025
Patrocinata e sostenuta dall’Amministrazione comunale, l’iniziativa che in questi giorni ha colorato la Piazza Sulis è stata progettata dall’Architetto Raimondo Chessa e realizzata da Elena Muresu, in arte Mala, una street artist e fotografa, laureata in pittura e fotografia, supportata da Mia Casini, Alessandra Caria, Filippo Pusceddu, Deer Virdis e Yohana Kadi
30/6/2025
Un nuovo frammento di arte si è posato sulle pareti del Bioagriturismo Nure, nella campagne di Alghero. “Asilo Nido” il titolo della creazione, un’opera che non solo arricchisce lo sguardo, ma lancia un messaggio di accoglienza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)