Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Chiude tra gli applausi la Stanza sonora
Red 2 settembre 2020
Chiude tra gli applausi la Stanza sonora
Cala il sipario sulla rassegna musicale creata da Mauro Uselli, che ha coinvolto il pubblico algherese e vacanziero ogni domenica, nei mesi di luglio e agosto, nel cuore del centro storico di Alghero
Chiude tra gli applausi la Stanza sonora

ALGHERO - Cala il sipario sulla rassegna musicale che ha coinvolto il pubblico algherese e vacanziero ogni domenica, nei mesi di luglio e agosto, nel cuore del centro storico di Alghero. Una scommessa vincente per il maestro Mauro Uselli e la sua “Stanza sonora”, che ha rotto gli schemi, avvicinando la musica classica anche all’udito meno allenato, con i suoi live al mattino di musica classica. Un inno alle domeniche d’estate, che ha coniugato musica, arte, letteratura e pittura, in una fusione armonica molto apprezzata dal pubblico.

Nella Stanza sonora si sono alternati numerosi ospiti, eccellenti rappresentanti non solo della musica e delle arti, ma dell’algheresità nel mondo. Il progetto sonoro di Uselli ha unito artisti e forme d’espressione artistica, regalando eventi live in un luogo magico, caro agli algheresi, dove è stato possibile ascoltare la musica oltre che dalla Stanza sonora, anche sui bastioni e lungo la passeggiata. Tutti gli eventi sono stati pensati dal maestro algherese per affrontare questa estate post Covid nella maniera migliore, con più consapevolezza, intimità, sguardo interiore.

Attraverso la musica classica e la sua contestualizzazione contemporanea, Alghero ha saputo rispondere a questo messaggio con il giusto approccio, con diligenza e amore. La Stanza sonora ha amplificato il messaggio di speranza facendosi portavoce di positività, di unione e condivisione. Il progetto, interamente ideato da Mauro Uselli, è stato reso possibile soprattutto grazie alla presenza di amici artisti, che hanno condiviso lo spirito del progetto e lo hanno arricchito con il loro talento. Uselli ringrazia tutti loro e il pubblico che lo «ha seguito con grande entusiasmo sino all’ultimo concerto».

Nella foto: La Stanza sonora di Mauro Uselli
8:39
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
11:26
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
7/7/2025
Le sonorità di Boosta incontrano l’Orchestra Ente De Carolis sotto la direzione di Beatrice Venezi, con la chiusura affidata al DJ set di Marco Carpentieri. Prima assoluta al Forte Village il 16 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)