Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Mulas: Governo acceleri sui tamponi
Cor 22 settembre 2020
Mulas: Governo acceleri sui tamponi
Christian Mulas: Servono più tamponi, come hanno dimostrato sin da subito i casi del Veneto, in Italia, o del Sud Corea e del Giappone, l´unico modo per controllare la pandemia è il tamponamento ricorrente e a tappeto, fatto attraverso i tamponi e i test sierologici
Mulas: Governo acceleri sui tamponi

ALGHERO - «Oggi serve garantire un efficace contenimento dei focolai. Servono più tamponi. Come hanno dimostrato sin da subito i casi del Veneto, in Italia, o del Sud Corea e del Giappone, l'unico modo per controllare la pandemia è il tamponamento ricorrente e a tappeto, fatto attraverso i tamponi e i test sierologici.Analisi puntuali servono soprattutto a chi lavora a contatto con molte persone ogni giorno, sia ai lavoratori del settore privato che a quelli del settore pubblico, come stanno dimostrando anche le proteste di alcuni insegnanti». Lo chiede Christian Mulas, Capogruppo Fratelli d'Italia ad Alghero e presidente Commissione Sanità (nella foto).

«Il Governo dovrebbe garantire gratuitamente almeno questo minimo grado di protezione per i lavoratori molto esposti. Il governo non può rimanere indifferente davanti alla richiesta di sicurezza che arriva dai lavoratori, né può permettersi di lasciare esposti noi cittadini a nuove ondate dell'epidemia. Con la fine della stagione estiva, l'inizio dell'autunno e l'imminente apertura delle scuole, tutti temono giustamente un nuovo aumento dei casi. Oggi la Sardegna vede crescere nuovamente i contagi: solo pochi giorni fa la Nuova Sardegna certificava come la Sardegna, insieme a Lazio e Campania e dopo la Lombardia, fosse fra le quattro regioni con il maggior numero di ricoverati in terapia intensiva» sottolinea Mulas.

«Serve un'azione concreta per fermare uno scenario che, in autunno, potrebbe diventare problematico. Alcuni politici sciagurati di altre parti d'Italia hanno trattato la Sardegna come una regione di infetti e untori. La verità è che abbiamo subito l'irresponsabilità di pochi turisti stranieri e alcuni italiani di ritorno da mete estere. Tutti i politici sardi dovrebbero sostenere con forza una richiesta di responsabilità da parte del governo, al di là di qualsiasi divisione, per garantire maggiore sicurezza alla Sardegna e al resto d'Italia» conclude Christian Mulas, Capogruppo Fratelli d'Italia ad Alghero.
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)