Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Dialisi abbandonata e senza medici»
Cor 26 settembre 2020
«Dialisi abbandonata e senza medici»
L´azienda sanitaria con nota di ieri ha annullato l´integrazione del 4 settembre scorso che contemplava anche l´ospedale di Alghero tra i destinatari del personale medico, per dirottare nefrologi altrove e in particolare ad Ozieri per la ASSL di Sassari
«Dialisi abbandonata e senza medici»

ALGHERO - Inaccettabile, scandaloso, da stigmatizzare: nessun medico nefrologo, tra quelli che presto prenderanno servizio negli ospedali sardi, sarà destinato ad Alghero. L'azienda sanitaria con nota di ieri ha annullato l'integrazione del 4 settembre scorso che contemplava anche l'ospedale di Alghero tra i destinatari del personale medico, per dirottare nefrologi altrove e in particolare ad Ozieri per la ASSL di Sassari. «Dov'è il Sindaco? Dov'è il consigliere regionale del territorio?» domandano allarmati e increduli i consiglieri comunali Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Mimmo Pirisi e Valdo Di Nolfo.

Si smantella così un importante disciplina presente nel nostro Ospedale Civile e prosegue l'abbandono inesorabile della nostra sanità. «Ciò è particolarmente grave perché la graduatoria dalla quale attingeranno, entro il prossimo 29 settembre, è stata fatta proprio per colmare il grave deficit di organico di nefrologia dell'Ospedale di Alghero, che invece ora viene completamente tagliato, con gravi rischi sul proseguo del servizio ai pazienti di un'intera vasta area territoriale. Non solo, ma già il 4 settembre scorso, nel silenzio del Sindaco, siamo dovuti intervenire per segnalare il fatto. Tant'è che con nota integrativa inviata con PEC proprio nel primo pomeriggio del 4 settembre, l'ATS ha dovuto rimediare, integrando anche Alghero tra le dialisi da potenziare» sottolineano.

«Ieri, forse approfittando del buon clima che si era creato dopo la rettifica, il nuovo dietro front: viene sostituita integralmente la decisione assunta il 4 settembre che contemplava anche Alghero per tornare a quella originaria: Alghero fuori e dialisi, con i suoi pazienti, abbandonata al suo destino. E' la testimonianza oggettiva di una irresponsabile schizofrenia politica e gestionale che trascura completamente il bene di Alghero e la salute degli algheresi. Inaccettabile. Così come è inaccettabile che nel nostro ospedale resistano in stato di precarietà tante discipline, intollerabile la mancanza di personale medico e infermieristico in quasi tutti i reparti, non è più sopportabile che il precario diventi di fatto definitivo, assegnando a primari facenti funzioni, probabilmente non proprio al massimo in fatto di organizzazione del lavoro, da anni in regime di prorogatio, poteri che andrebbero assegnati con concorso» concludono Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Mimmo Pirisi e Valdo Di Nolfo.
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)