Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCommercio › Contraffazione ad Alghero, intesa con le Dogane
Cor 13 ottobre 2020
Contraffazione ad Alghero, intesa con le Dogane
Protocollo d’Intesa tra il Comune di Alghero rappresentato dal Vicesindaco, avv. Giovanna Caria, e la Direzione Territoriale Dogane e Monopoli per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria, rappresentata dal Direttore dott. Roberto Chiara
Contraffazione ad Alghero, intesa con le <i>Dogane</i>

ALGHERO - È stato siglato il 9 ottobre scorso presso il Comune di Alghero un Protocollo d’Intesa tra il Comune di Alghero rappresentato dal Vicesindaco, avv. Giovanna Caria, e la Direzione Territoriale Dogane e Monopoli per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria, rappresentata dal Direttore dott. Roberto Chiara, finalizzato a rafforzare gli strumenti per la lotta alla contraffazione e agli altri fenomeni illeciti connessi al commercio.

Nel quadro del sistema di relazioni che l’Agenzia Dogane e Monopoli ha da tempo instaurato, l’iniziativa permetterà lo scambio di informazioni tra i due enti sottoscrittori, al fine di prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione e le altre attività illecite con l’individuazione delle specifiche aree di intervento. L’Atto consentirà inoltre di perseguire la tutela del consumatore negli acquisti, favorendo la regolarità nel settore del commercio e contrastando le forme di criminalità organizzata, attraverso la cooperazione tra l’Ufficio delle Dogane di Sassari e il Corpo di Polizia Locale. L’obiettivo finale è quello di individuare la filiera e reprimere con continuità ed efficacia
il fenomeno della vendita di prodotti di qualità diversa dal dichiarato e contrarie alle norme sul commercio internazionale.

«La sottoscrizione del Protocollo - ha evidenziato il Direttore Territoriale Dogane e Monopoli Roberto Chiara - rappresenta un passaggio fondamentale per rafforzare la sinergia tra enti, al fine di
potenziare ulteriormente il contrasto ai fenomeni illeciti come quello della contraffazione». Il Vicesindaco Giovanna Caria ha sottolineato che il Protocollo costituisce «una collaborazione necessaria che passa attraverso il proficuo scambio di informazioni e conoscenze, reciprocamente messe a disposizione su un tema molto sentito nel nostro territorio e che mira a tutelare, con interventi concreti e appropriati, l’autenticità dei prodotti sia in dimensione locale che di più ampia estensione territoriale».
11/7/2025
Il "salotto" di Alghero cambia configurazione con una diversa visione dell’occupazione degli spazi. Oggi il sopralluogo da parte dell’assessore al Demanio Enrico Daga, insieme al dirigente Piero Nurra e all’ing. Enzo Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)