Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «Il Dpcm avrà effetti devastanti»
Red 26 ottobre 2020
«Il Dpcm avrà effetti devastanti»
«L’indennizzo servirà a ben poco», dichiara il capogruppo di Sardegna civica nel Consiglio comunale di Sassari Massimo Rizzu, che commenta senza mezze misure il decreto del presidente del Consiglio dei ministri in vigore da oggi
«Il <i>Dpcm</i> avrà effetti devastanti»

SASSARI - «Trovo grave che il Governo abbia messo nero su bianco limitazioni così importanti per la ristorazione, bar, ecc. e la chiusura di palestre e piscine. Questo Dpcm avrà effetti devastanti, perché resteranno a casa e senza lavoro centinaia di persone e i debiti degli aumenteranno».

Il capogruppo di Sardegna civica nel Consiglio comunale di Sassari Massimo Rizzu commenta senza mezze misure il decreto del presidente del Consiglio dei ministri in vigore da oggi (lunedì). «Fino a sabato – sottolinea il consigliere comunale sassarese - le Regioni hanno tentato di posticipare l’orario di chiusura di bar e ristoranti alle 23, ma l’Esecutivo, sulla base dei dati relativi alla curva epidemiologica, ha deciso di limitare questo tipo di attività, intervenendo anche su coloro che consumano cibi e bevande nelle vie e piazze pubbliche».

«Un drastico crollo dell’attività che pesa e peserà in maniera importante sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino alla birra, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura, ma anche su salumi e formaggi di alta qualità che trovano nel consumo fuori casa, quindi nei ristoranti e bar, un importante mercato di sbocco. I veri casi di contagio – chiosa Rizzu - si sono manifestati altrove, le predette attività non sono certo il vero veicolo di contagio del virus».

Nella foto: il consigliere comunale Massimo Rizzu
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)