Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «Il Dpcm avrà effetti devastanti»
Red 26 ottobre 2020
«Il Dpcm avrà effetti devastanti»
«L’indennizzo servirà a ben poco», dichiara il capogruppo di Sardegna civica nel Consiglio comunale di Sassari Massimo Rizzu, che commenta senza mezze misure il decreto del presidente del Consiglio dei ministri in vigore da oggi
«Il <i>Dpcm</i> avrà effetti devastanti»

SASSARI - «Trovo grave che il Governo abbia messo nero su bianco limitazioni così importanti per la ristorazione, bar, ecc. e la chiusura di palestre e piscine. Questo Dpcm avrà effetti devastanti, perché resteranno a casa e senza lavoro centinaia di persone e i debiti degli aumenteranno».

Il capogruppo di Sardegna civica nel Consiglio comunale di Sassari Massimo Rizzu commenta senza mezze misure il decreto del presidente del Consiglio dei ministri in vigore da oggi (lunedì). «Fino a sabato – sottolinea il consigliere comunale sassarese - le Regioni hanno tentato di posticipare l’orario di chiusura di bar e ristoranti alle 23, ma l’Esecutivo, sulla base dei dati relativi alla curva epidemiologica, ha deciso di limitare questo tipo di attività, intervenendo anche su coloro che consumano cibi e bevande nelle vie e piazze pubbliche».

«Un drastico crollo dell’attività che pesa e peserà in maniera importante sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino alla birra, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura, ma anche su salumi e formaggi di alta qualità che trovano nel consumo fuori casa, quindi nei ristoranti e bar, un importante mercato di sbocco. I veri casi di contagio – chiosa Rizzu - si sono manifestati altrove, le predette attività non sono certo il vero veicolo di contagio del virus».

Nella foto: il consigliere comunale Massimo Rizzu
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)