Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Cala Burantino ai legittimi proprietari
Red 11 gennaio 2008
Cala Burantino ai legittimi proprietari
Ritorna all'attacco Gavino Tanchis sull'annoso problema dell'accesso a mare per la splendida spiaggia
Cala Burantino ai legittimi proprietari

ALGHERO – Ritorna d’attualità il problema irrisolto dell’accesso a mare per Cala Burantino. Annoso problema, mai seriamente affrontato dall’amministrazione comunale. E così, dopo circa un anno di silenzio, il consigliere comunale di Stella Nascente Gavino Tanchis, tra i primi a denunciare l’impossibilità di raggiungere la splendida Cala a sud della città di Alghero, ritorna all’attacco. «L’Amministrazione algherese, con ordinanza sindacale n. 45 del 01/04/1993, aveva già da tempo intimato al proprietario del terreno di ripristinare il passaggio pedonale esistente – si legge nell’interrogazione presentata oggi in comune - a distanza di tanti anni, a dispetto sia della Legge Regionale n. 23 del 11/10/1985 (art. 29) che impone “alle amministrazioni comunali il cui territorio comprende zone costiere a dotarsi di un piano che individui i necessari accessi pubblici al mare mediante opportuni tracciati viari e pedonali”, sia della anzidetta Ordinanza sindacale, che delle rivendicazioni avanzate dalla intera collettività, l’Amministrazione di centrodestra ha risposto con l’imperdonabile acquiescenza». Il problema dell’accesso a Cala Burantino ha radici assai vecchie, tanto che, già in passato, centinaia di cittadini avevano legittimamente manifestato il loro forte disappunto attivandosi con una ricca raccolta di firme recapitata direttamente al primo cittadino che, per contro, mai si è seriamente adoperato per la risoluzione della questione. «L’art. 1161 del Codice della Navigazione, supportato dal monolitico orientamento giurisprudenziale – ricorda Tanchis - punisce in maniera assai severa chi impedisce l’uso pubblico del demanio marittimo anche mediante l’esecuzione di opere nella sua proprietà tese a negare, o semplicemente a limitare, la possibilità di raggiungere il demanio e di usufruirne secondo la destinazione che gli è propria». Il giovane consigliere comunale impegna il sindaco affinchè si prodighi ad adottare definitivamente ogni opportuno rimedio teso a ripristinare, anche coattivamente, l’invocato accesso a mare a tutt’oggi ancora negato; impegno finalizzato unicamente a restituire il pieno godimento dell’incantevole litorale, entro la primavera, ai legittimi proprietari: i cittadini algheresi. Ce da augurarsi che dopo tanti anni, anche chi non possiede una barca, possa finalmente poter raggiungere la spiaggia.

Nella foto l'incantevole Cala Burantino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)