Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanitàCovid, Nuoro: sopralluogo di Lampis
Red 4 novembre 2020
Covid, Nuoro: sopralluogo di Lampis
«La Protezione civile regionale è impegnata per affrontare l´emergenza sanitaria», assicura l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente, con delega alla Protezione civile
<i>Covid</i>, Nuoro: sopralluogo di Lampis

NUORO - «In pochi giorni, la Protezione civile regionale, in collaborazione con la Croce rossa e l'Ats Sardegna, ha allestito un ospedale da campo nei parcheggi dell’ospedale San Francesco [LEGGI], che è diventato il terzo reparto Covid del presidio sanitario». Lo ha detto l’assessore della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, ieri mattina (martedì), durante un sopralluogo a Nuoro.

La struttura sanitaria, che occupa una superficie di circa 300metri quadri, è composta da tre tende più un atrio per l’accettazione, è attrezzata con venti posti letto in due aree di degenza, ed è dotata di quattro impianti di climatizzazione e di servizi igienici da campo. «Il sistema regionale di Protezione civile è continuativamente al fianco di quello sanitario per affrontare nel migliore dei modi questa seconda fase dell’emergenza sanitaria, così da garantire e tutelare la salute e la sicurezza dei sardi», ha aggiunto Lampis.

«Sono oltre 75, tra tensostrutture e container, le attrezzature messe a disposizione in tutti i presidi sanitari dell’Isola, a dimostrazione del grande impegno quotidiano, anche nell’ambito dell’emergenza Covid, del personale regionale della Protezione civile affiancato da circa 2mila volontari», conclude l'esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: un momento del sopralluogo
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
17:40
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)