Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sistema tracciamento Covid: interrogazione Pd
Red 4 novembre 2020
Sistema tracciamento Covid: interrogazione Pd
Con il documento, che vede primo firmatario Cesare Moriconi, i consiglieri regionali del Partito democratico chiedono alla Regione di collaborare con i sindaci e di attivare una piattaforma informatica per la condivisione dei dati in tempo reale
Sistema tracciamento <i>Covid</i>: interrogazione Pd

CAGLIARI - «Col sistema di tracciamento dei contatti in tilt da settimane e i cittadini con sintomi che non riescono a farsi fare il tampone, o quando ci riescono non ne conoscono gli esiti, la Regione approfitti della mano tesa dei sindaci sardi che, con una nota inviata al presidente della Regione, al presidente del Consiglio regionale e ai capigruppo, offrono la loro concreta collaborazione, anche al fine di cooperare nella segnalazione dei contatti stretti da sottoporre a tampone, qualora sfuggissero dall’elenco della rete dei contatti dichiarati. Collaborazione possibile soprattutto nei Comuni più piccoli». Lo dicono i consiglieri regionali del Partito democratico al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, con un'interrogazione (primo firmatario Cesare Moriconi) con la quale chiedono anche di adottare tutte le iniziative utili al fine dell’attivazione di una piattaforma informatica, anche questa già chiesta dai sindaci, per la condivisione in tempo reale dei dati relativi ai casi di positività registrati.

«Non è un mistero il fatto che il sistema sanitario pubblico regionale sia in gravi difficoltà – continuano i Dem – per questo riteniamo che il presidente della Regione debba favorire il massimo della collaborazione tra le diverse responsabilità istituzionali che a diverso titolo operano sul territorio. Da settimane, o forse mesi, raccontiamo dei sindaci chiamati ad agire in veste di autorità sanitarie locali senza neppure essere messi nelle condizioni di conoscere i dati disponibili in Ats relativi ai loro Comuni, nonostante da mesi denuncino tali criticità, o, quando succede, vengono informati con grave ritardo. Occorre agire urgentemente sul fronte della prevenzione, quindi del potenziamento del sistema di identificazione e gestione dei contatti, per creare un argine alla diffusione incontrollata del virus e attenuare gli effetti devastanti sul sistema sanitario pubblico ormai allo stremo. Oggigiorno, la pandemia corre su numeri incontrollabili e il risultato è che il nostro sistema sanitario non ha più capienza non solo per i Covid-19, ma neppure per le cure ordinarie e urgenti non Covid-19».

«Non ci vuole molto per capire che se la curva tende a crescere, e i posti letto non possono aumentare, le settimane che ci attendono rischiano di essere più critiche di quelle attuali. Per scongiurare ciò, serve un’azione forte e decisa da parte della Giunta regionale. Chiediamo, per questo, che la Giunta regionale non ignori tale offerta di collaborazione dei sindaci e che adotti tutte le iniziative per agevolare tale disponibilità, tra le quali l’attivazione di una piattaforma informatica per la condivisione delle informazioni Covid-19 con Ats. Infine - i consiglieri democratici sollecitano Solinas - ad adottare tutte le iniziative possibili e necessarie al fine del raggiungimento di una intesa anche con i medici di Medicina Generale, pur costretti agli straordinari cambiamenti e alle enormi difficoltà determinati dalla pandemia in corso, ma che potrebbe svolgere, se coinvolti in modo adeguato, quel ruolo di equilibratori nel servizio sanitario pubblico e di integrazione assistenziale ospedale-territorio, ma anche di coordinamento e di indirizzo nelle attività delle Usca di cui è sempre riferimento e responsabile della cura».

Nella foto: il consigliere regionale Cesare Moriconi
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)