Red
12 novembre 2020
La scuola ad Alghero ai tempi del Covid
Il Coronavirus ha portato dalla Dad-didattica a distanza alla Dap-didattica all´aperto: sperimentazione delle aule a cielo aperto nelle scuole del locale Istituto Comprensivo n.2

ALGHERO - Parlare di scuola, ai tempi della pandemia, ha coinciso finora con il parlare di “Dad” e tecnologie, ma anche di distanziamenti mascherine, scaglionamenti. Di sicuro, il Covid-19 ha posto il sistema scolastico italiano di fronte a una grande sfida, mobilitando energie per trovare soluzioni che conciliassero rispetto delle regole e dei protocolli di prevenzione con il diritto dei bambini, specie i più piccoli, a vivere un’esperienza scolastica che risponda ai loro bisogni di esplorazione, di interazione, di spazio e di movimento.
La valorizzazione degli spazi esterni della scuola e il loro utilizzo per la didattica è un suggerimento delle linee guida per la ripartenza emanate dal Ministero dell’Istruzione, ma è, ancor prima, un pilastro, mai abbastanza valorizzato in Italia, della didattica montessoriana e dell’attivismo pedagogico. Non solo: la reclusione dell’infanzia dovuta all’emergenza Covid-19 non ha fatto che esasperare una condizione di vita dei bambini già ampiamente segnata dalla chiusura in ambienti scolastici e domestici: i danni di questa “iperprotezione” sono ampiamente documentati dalla letteratura scientifica. Ora, diventa più che mai urgente restituire all’infanzia tempi e spazi di vita all’aperto dove il corpo e il movimento, l’intelligenza e le emozioni possono dare forma a una pedagogia attiva e salutare.
Da questo nasce l’idea dell’Istituto comprensivo n.2 di proporre anche ad Alghero un modello che in altre realtà ha già preso piede: quello delle aule a cielo aperto, sfruttando l'ambiente e il clima favorevole. Grazie alla collaborazione di Alghero InHouse, a partire da questa estate sono state avviate le operazioni di bonifica e messa in sicurezza degli spazi esterni, in modo che fosse poi possibile attrezzarli e utilizzarli non solo come tradizionali spazi ludici e ricreativi, ma per vere e proprie attività didattiche e laboratoriali. Le aule a cielo aperto sono allestite nelle scuole dell’infanzia della Pedrera e del Carmine e nelle scuole primarie della Pedrera e Maria Immacolata, dove i bambini hanno inaugurato con entusiasmo i nuovi spazi attrezzati, sotto il sole dell’autunno algherese, al rientro a scuola dopo le ricorrenze dei Santi. Le aule allestite potranno essere usate, a rotazione, da tutte le classi della scuola, per essere fruibili in sicurezza da tutti gli alunni.
|