Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «Tensostrutture all´aperto per i tamponi»
Red 14 novembre 2020
«Tensostrutture all´aperto per i tamponi»
E´ la proposta del consigliere regionale del gruppo Udc Cambiamo Gian Filippo Sechi per decentrare l’esecuzione dei tamponi nei singoli Comuni e decongestionare le strutture sassaresi
«Tensostrutture all´aperto per i tamponi»

SASSARI - «Bisogna decentrare il più possibile nei singoli Comuni il luogo nel quale effettuare i tamponi per rilevare la positività al Covid-19. Le strutture dove viene eseguito ora a Sassari, tra cui quella di Rizzeddu, vengono ogni giorno raggiunte da decine e decine di persone che arrivano dall’hinterland».

A commentare la situazione è il consigliere regionale del gruppo Udc Cambiamo Gian Filippo Sechi, che spiega come «A parte i comprensibili disagi e le difficoltà sopportati da queste persone c’è anche un problema di eccessiva concentrazione nell’unica struttura sanitaria attualmente dedicata all’effettuazione dei tamponi. La mia proposta, già sottoposta nei giorni scorsi all’attenzione della direzione sanitaria, vuole cercare di dare una risposta immediata a entrambi i problemi».

«La necessità di individuare soluzioni decentrate per l’esecuzione dei tamponi è stata segnalata anche a livello locale dai medici di base di Porto Torres, credo dunque che sia un’esigenza sentita a più livelli e che merita di essere presa immediatamente in considerazione. Si potrebbero individuare degli spazi all’aperto dislocati in punti facilmente raggiungibili da diversi Comuni, ad esempio campi sportivi o comunque di grandi aree di medio-grande dimensione. A questo proposito, sarebbe oltremodo utile coinvolgere la Protezione civile, che potrebbe utilizzare e allestire le proprie tensostrutture, e le associazioni di volontariato del territorio. Le tensostrutture verrebbero poi messe a disposizione dell’Azienda sanitaria locale, che poi dovrebbe inviare il proprio personale sanitario per eseguire i tamponi. Le strutture sassaresi – conclude Sechi - Rizzeddu a quel punto verrebbero decongestionate e ci sarebbe anche un’organizzazione più funzionale alle necessità dell’utenza proveniente dai Comuni dell’Hinterland».

Nella foto: il consigliere regionale Gian Filippo Sechi
17:31
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
13:12
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
14:16
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
14:13
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio
16/10/2025
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)