Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Bracconiere di cervi denunciato
Red 21 novembre 2020
Bracconiere di cervi denunciato
La denuncia di una persona e il sequestro di due esemplari di cervo sardo, vari strumenti di cattura, munizioni e un’auto, costituiscono il bilancio di un’operazione antibracconaggio condotta dal personale della Stazione di Uta del Corpo forestale, con il supporto del Nucleo Investigativo dell’Ispettorato forestale di Cagliari
Bracconiere di cervi denunciato

SARROCH - La denuncia di una persona e il sequestro di due esemplari di Cervo sardo, vari strumenti di cattura, munizioni e un’auto, costituiscono il bilancio di un’operazione antibracconaggio condotta dal personale della Stazione di Uta del Corpo forestale, con il supporto del Nucleo Investigativo dell’Ispettorato forestale di Cagliari. Giovedì, giornata in cui era consentita la caccia, i forestali in servizio di controllo nella zona del Parco naturale regionale di Gutturu Mannu, in località Spagnolu, nelle campagne di Sarroch, ha ritrovato gli scarti di macellazione di un esemplare di cervo sardo.

Considerato che dalle condizioni del materiale individuato risultava che l’abbattimento fosse appena accaduto, gli uomini del Corpo forestale hanno avviato le ricerche e istituito posti di controllo nelle vie di accesso al Parco. Intorno alle 19, è stato intercettato un veicolo di un potenziale sospetto che, alla vista del fuoristrada della Forestale, è scappato ad alta velocità. Il fuggitivo è stato quindi bloccato lungo la Strada provinciale, all'ingresso di Capoterra. Controllando l'auto, sono stati trovati tre zaini con i resti sezionati di un cervo sardo corrispondenti a quelli ritrovati poco prima a Gutturu Mannu.

Al 54enne bracconiere di Capoterra, che ha il ruolo di capo di una compagnia di caccia grossa, è stata contestata la cattura e la detenzione di un cervo sardo, specie non cacciabile e particolarmente protetta, animale simbolo del Parco di Gutturu Mannu. La successiva perquisizione ha permesso di rinvenire anche i resti conservati in frigo di un secondo cervo sardo, oltre che strumenti illeciti di cattura (cavetti in acciaio) e munizioni che l'uomo non poteva detenere, non essendo titolare di porto d'arma, perché già noto alle Forze dell'ordine. Al bracconiere è stato contestato anche il reato di resistenza a pubblico ufficiale e la sua auto è stata sottoposta a sequestro, perché sprovvista di assicurazione.

(Foto di repertorio)
15:28
I Vigili del fuoco hanno recuperato una persona ferita, che è risultata l´unica presente nell´appartamento al momento dell´esplosione: è stata trasportata all´ospedale di Sassari dal personale del 118



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)