A.B.
17 gennaio 2008
Alta adesione al corso sul benessere animale
Sarà diviso in due moduli: il primo inizierà giovedì 24 Gennaio, il secondo giovedì 31

SASSARI – Saranno trecentotrentaquattro i partecipanti al corso sulle norme di sicurezza e sul benessere e protezione dell'animale durante il trasporto (le iscrizioni sono scadute lunedì 14 Gennaio), organizzato dal servizio veterinario Igiene degli allevamenti e produzione zootecniche del Dipartimento di prevenzione. Considerata l’alta adesione, superiore alle aspettative, il corso è stato suddiviso in due moduli che si svolgeranno entrambi nella sala auditorio del villaggio San Camillo, sulla strada statale Sassari-Sorso. Il primo modulo si terrà nelle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 Gennaio, dalle ore 15 alle ore 19, e sabato 26 Gennaio, dalle ore 14 alle ore 19. In queste giornate sono convocati gli iscritti dalla lettera “A” al cognome “Manca”. Il secondo modulo vedrà i partecipanti entrare in aula giovedì 31 Gennaio e venerdì 1 Febbraio, dalle ore 15 alle ore 19, e sabato 2 Febbraio, dalle ore 14 alle ore 19. In questo caso tra i banchi siederanno gli iscritti il cui cognome va da “Manca” alla lettera “Z”. I docenti sono veterinari formatori che hanno ricevuto una formazione specifica sul trasporto degli animali dal Ministero della Sanità. Il ciclo di lezioni nasce dalla necessità di mettere in regola quei soggetti che, individuati dal regolamento comunitario 1/2005 del 22 Dicembre 2004 ed entrato in vigore in Italia il 5 Gennaio scorso, si occupano del trasporto di animali "vertebrati vivi" (mammiferi, uccelli, rettili e pesci). Alla fine del corso sarà rilasciato un certificato (patentino) di idoneità al trasporto.
|