Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › 350 estintori abbandonati: due denunce a Sassari
Red 15 dicembre 2020
350 estintori abbandonati: due denunce a Sassari
Le indagini del Comando di Via Carlo Felice sono partite dopo alcune segnalazioni arrivate ieri, che descrivevano una vasta area completamente ricoperta di estintori. In poche ore, gli agenti sono risaliti al responsabile locale dell’azienda
350 estintori abbandonati: due denunce a Sassari

SASSARI - 350 estintori da smaltire abbandonati tra il bordo della strada e un campo, vicino a Piandanna. La macchia rossa ha dato nell’occhio e sono arrivate numerose segnalazioni alla Polizia locale di Sassari, che in poche ore è risalita ai due autori, che ora dovranno rispondere di diversi reati ambientali. Si tratta del responsabile locale di un'azienda che opera a livello nazionale per la gestione delle apparecchiature mobili di sicurezza contro gli incendi e di un uomo residente nel campo nomadi di Sassari. Entrambi dovranno rispondere di gestione illecita dei rifiuti e il rom anche di abbandono illecito di rifiuti, mentre il responsabile della ditta dovrà pagare la bonifica dell’area dove sono stati gettati gli estintori.

Le indagini del Comando di Via Carlo Felice sono partite dopo alcune segnalazioni arrivate ieri (lunedì), che descrivevano una vasta area completamente ricoperta di estintori. In poche ore, gli agenti sono risaliti al responsabile locale dell’azienda che si occupa degli impianti antincendio per diversi enti a Sassari, che ha spiegato di aver consegnato mille estintori all’uomo, che gli era stato indicato come esperto per lo smaltimento, dietro pagamento con bonifico di 600euro. Nell’occasione, però, non è stata richiesta alcuna certificazione ufficiale, né bolla di consegna. Gli estintori sono a tutti gli effetti rifiuti speciali, che devono essere smaltiti secondo un iter dettagliatamente definito dalla normativa nazionale.

L’uomo non è iscritto all’albo dei gestori ambientali e non aveva alcun titolo per gestire rifiuti. Si tratta della stessa persona che, pochi mesi fa, con alcuni complici, era stata denunciata sempre dalla Polizia locale per contaminazione ambientale, gestione illecita dei rifiuti, traffico di rifiuti e discarica abusiva. Ora, la Commissione di vigilanza dovrà valutare su un’eventuale espulsione dell’uomo dal campo di Piandanna dove risiede. Intanto, proseguiranno le indagini per capire dove siano stati buttati gli altri 650 estintori e se questo traffico illecito andasse avanti da tempo o se si sia trattato di un caso isolato.
18:40
Attimi di paura e tensione questa mattina presso gli uffici dei servizi sociali ad Alghero. Prendono posizione anche i sindacati dei lavoratori: Il personale dell’ente è esposto ogni giorno a situazioni gravi tali da non poter essere minimizzate
19:06
Aggressione ai Servizi Sociali ad Alghero, Pais (Lega): «Massima solidarietà agli operatori. Il Comune intervenga subito per garantire sicurezza»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)