Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaEdilizia › Emergenza Casa: Valdo di Nolfo e Carlo Sechi all´attacco
A.B. 19 gennaio 2008
Emergenza Casa: Valdo di Nolfo e Carlo Sechi all´attacco
Ricordano come già nell’Aprile dello scorso anno, in piena campagna elettorale, venne stilata una graduatoria definitiva di decine di famiglie che aspettano, tra mille disagi, l’assegnazione dell’alloggio
Emergenza Casa: Valdo di Nolfo e Carlo Sechi all´attacco

ALGHERO - Valdo di Nolfo e Carlo Sechi all'attacco. Dopo la risposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Autonoma della Sardegna, Carlo Mannoni, interpellato dal consigliere comunale di Alghero Viva circa l’emergenza abitativa in città, Di Nolfo e Sechi attaccano la Giunta Comunale in carica. Per entrambi, la responsabilità dell’insufficienza degli alloggi per i meno abbienti in città risiede esclusivamente nell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marco Tedde, la quale continua a sbraitare contro la “Regione matrigna” invece di pensare come mettere a frutto gli ingenti fondi stanziati da Cagliari, per porre cosi un freno ai disagi degli algheresi. «Non sappiamo se tale procedere dell’Amministrazione sia dettato da ignoranza o malafede politica – affermano taglienti Di Nolfo e Sechi - anche perché è difficile capire quale delle due alternative sia meglio per Alghero». I due esponenti del Centrosinistra locale ricordano come già nell’Aprile dello scorso anno, in piena campagna elettorale, venne stilata una graduatoria definitiva di decine di famiglie che aspettano, tra mille disagi, l’assegnazione dell’alloggio popolare. Secondo l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Carlo Mannoni, la mancata individuazione dell’area da parte del comune pregiudica la realizzazione degli alloggi, con i finanziamenti già disponibili. «A questo punto – sottolineano Di Nolfo e Sechi - pensiamo sia doveroso da parte dell’Amministrazione impegnarsi per il miglioramento della situazione insostenibile su cui essa ha tutte le responsabilità». La soluzione sarebbe raggiungibile in tre step: individuare le aree idonee su cui poi l’Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa (ex “Iacp”) andrà a costruire i venti alloggi; individuare i manufatti su cui intervenire per il recupero di altri venti alloggi; stanziare fondi del bilancio comunale da integrare a quelli della Regione. «Il gruppo consiliare di Alghero Viva e la “Mesa Mucipal de l’Alguer” metteranno in campo tutte le loro forze -concludono- per incalzare e portare l’Amministrazione Tedde sulla via della risoluzione del problema casa in città, affinché la casa non sia, com'è, un lusso per qualcuno ma un diritto di tutti».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)