Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › Asl sarde, vaccinazioni bloccate per mancanza di fondi
A.B. 21 gennaio 2008
Asl sarde, vaccinazioni bloccate per mancanza di fondi
Due consiglieri regionali di An hanno inviato un’interrogazione sull’argomento all’assessore alla sanità Nerina Dirindin
Asl sarde, vaccinazioni bloccate per mancanza di fondi

CAGLIARI - I consiglieri regionali di Alleanza Nazionale, Antonello Liori e Mario Diana, hanno presentato un’interrogazione all’Assessore Regionale alla Sanità, Nerina Dirindin, relativamente al blocco delle vaccinazioni per i soggetti in età evolutiva. Gli ambulatori delle Aziende sanitarie locali sono privi delle risorse per acquistare vaccini, siringhe e quant’altro necessario, nonostante il calendario regionale per le vaccinazioni sia stato loro inviato già dallo scorso giugno. Il calendario è stato trasmesso dalla Commissione regionale per le strategie vaccinali e la prevenzione delle malattie infettive, istituita nell’Ottobre del 2005, al direttore generale dell’Assessorato alla Sanità e all’assessore stesso, rispettivamente nel Settembre e nel Novembre del 2006. Il calendario è stato poi inviato alle Asl nel Giugno seguente. Allo stato attuale, si legge nell’interrogazione, gli ambulatori «non risultano in grado di effettuare le vaccinazioni prescritte nel calendario poiché privi delle risorse finanziarie per l’acquisto degli agenti vaccinali e delle strumentazioni necessarie». L’interrogazione prosegue sottolineando come «una simile situazione comporta gravi rischi sanitari per una fascia tra le più deboli della popolazione» in un momento in cui «i focolai di meningite che si verificano con sempre maggiore frequenza sul territorio nazionale e i casi sospetti riscontrati di recente anche in Sardegna» accrescono «il livello di allarme della popolazione nei confronti di tale pericolosa patologia e conseguentemente la richiesta della vaccinazione». I due consiglieri chiedono dunque all’assessore qual è «l’attuale stato di operatività dei presidi territoriali delle Aziende sanitarie locali sarde preposti alla vaccinazione dei soggetti in età evolutiva», se per l’attuazione del calendario delle vaccinazioni «risultano stanziate risorse adeguate» e cosa la Giunta intende fare affinché le Asl siano dotate delle risorse necessarie per effettuare le vaccinazioni.
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)