Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › «Subito lo screening nelle scuole algheresi»
Cor 11 gennaio 2021
«Subito lo screening nelle scuole algheresi»
Nove consiglieri comunali di Alghero suonano la sveglia a Porta Terra e chiedono ancora una volta all´Amministrazione Conoci di effettuare, così come avviene in numerosi comuni anche limitrofi, lo screening sulla popolazione scolastica
«Subito lo screening nelle scuole algheresi»

ALGHERO - «Se si vogliono realmente ridurre i rischi di diffusione del contagio non è più rinviabile uno screening della popolazione scolastica.
Infatti, le lezioni sono appena riprese e già abbiamo classi in isolamento. Numerosi altri comuni, tra cui Porto Torres, Arzachena, Olmedo, Ittiri, Villanova Monteleone, Castelsardo e altri, hanno per tempo avviato una campagna di test rapidi agli alunni, al personale docente e al personale non docente prima del rientro, in modo da prevenire i contagi all’interno delle scuole».

Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mario Bruno, Raimondo Cacciotto , Ornella Piras, Valdo Di Nolfo, Beniamino Pirisi, Graziano Porcu e Roberto Ferrara ancora una volta incalzano, e sottolineano come «Alghero, invece, come al solito è ferma al palo, con il sindaco e l’Amministrazione che come consuetudine restano immobili».

«Ricordiamo che è nelle facoltà dei comuni favorire e far somministrare i test rapidi, mentre l’ATS si attiverebbe per i test molecolari solo per eventuali risultanze positive ai test rapidi. Come già chiesto e richiesto, pertanto, ancora una volta con forza chiediamo al sindaco e all’Assessora competente di smetterla di tentennare e di attivarsi al più presto per far partire una campagna di tracciamento nelle scuole di Alghero in modo da ridurre la diffusione del virus e in modo da permettere uno svolgimento delle lezioni sereno e non ‘a singhiozzo’» concludono Sartore, Esposito, Bruno, Ferrara, Porcu, Cacciotto, Piras, Pirisi e Di Nolfo.
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
22:16
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)