Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEditorialiPolitica › Ritornano le putrelle e la realpolitik
14 gennaio 2021
Ritornano le putrelle e la realpolitik
Corsi e ricorsi storici. L´annuncio dell´Amministrazione Conoci intenzionata a restaurare e ricollocare in un luogo pubblico le famigerate "putrelle" squarcia in un colpo solo vent´anni e più di militanza politica. Una scelta che va ben oltre il valore artistico delle opere e rompe vecchi e consolidati schemi
Ritornano le <i>putrelle</i> e la realpolitik

Da "simbolo" del fallimento politico-amministrativo di un'intera Consiliatura di Sinistra lunga quattro anni (dal 1994 al 1998), a "emblema" della rinascita artistica del più classico Centrodestra algherese del 2020. L'annuncio dell'Amministrazione guidata da Mario Conoci, intenzionata a restaurare e ricollocare in un luogo pubblico le cosiddette "putrelle", «attribuendone così un doveroso omaggio all’autorevole valore artistico», squarcia in un colpo solo vent'anni e più di militanza politica e rompe vecchi e consolidati schemi.

E l'enfasi con cui si riabilità il vecchio progetto, per molti valoroso ma per due decenni utilizzato per sminuire, svilire e deprecare l'esperienza politica dell'ex primo cittadino Carlo Sechi, ha sicuramente dell'incredibile. Non di certo per il valore artistico delle opere oggetto per lunghi anni di furibonde critiche, quanto per quello politico che oggi la scelta va a indubbiamente a rappresentare. Quasi uno schiaffo a chi, negli anni, ha scelto, deciso e imposto una linea di critica tanto feroce e strumentale, quanto vincente. Certamente un segnale che va oltre gli schieramenti e rifugge le ideologie, avviando un nuovo orizzonte. Un colpo che in pochi potevano soltanto immaginare.

Un vero calcio al passato così presente nelle sigle dell'attuale maggioranza a governo della città. Forse un segnale diretto a chi, più di tutti, ha utilizzato con successo le "putrelle" per denigrare non solo l'avversario storico del momento ma un'intera area politica. Basta rileggere alcune delle dichiarazioni che dal 2000 ai giorni nostri hanno rimbalzato sulle pagine dei giornali locali per comprendere la valenza di un atto che porta con se tutta la forza di chi, dopo aver per lunghi anni seguito le orme dell'uomo ancora oggi simbolo di quell'aria ed averne subito e condiviso, per altri, le scelte - Marco Tedde - ha deciso probabilmente di prenderne definitivamente il posto e scalzarne, in un certo qual modo, anche il ricordo.

Nella foto d'archivio: Mario Conoci con Marco Tedde
13:14
L´appuntamento è dal 22 al 24 ottobre. Arriveranno i giovani delegati dei 111 Circoli degli emigrati sardi nel mondo, di età compresa tra i 20 ed i 41 anni. Sarà presente la Presidente della Regione Alessandra Todde, che aprirà la sessione istituzionale del 24 ottobre
15/10/2025
La cosa più grave della nostra nazione è che troppe decisioni vengono prese altrove, lontano da chi vive e conosce davvero i territori. Ancora peggio, molte scelte vengono imposte dall’interno stesso delle nostre regioni, senza un reale confronto con chi le governa e le rappresenta
14/10/2025
È di fondamentale importanza che il comune si impegni a reperire risorse adeguate per restituire lustro a uno degli angoli più suggestivi della nostra città, un patrimonio da tutelare e valorizzare
15/10/2025
Considerati i gravi problemi di ordine sanitario e sociale collegati al consumo di alcol in età giovanile, l’amministrazione ha sentito il dovere civile e morale di intervenire per contrastare la diffusione del fenomeno con una nuova ordinanza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)