Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricolturaPsr: Murgia convoca organizzazioni agricole
Red 18 gennaio 2021
Psr: Murgia convoca organizzazioni agricole
L’assessore regionale dell’Agricoltura ha convocato le associazioni di categoria per un incontro, che si terrà giovedì, in videoconferenza, per discutere sull’estensione del periodo di programmazione negli anni 2021-2022 del Programma di sviluppo rurale
<i>Psr</i>: Murgia convoca organizzazioni agricole

CAGLIARI – L’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia ha convocato le associazioni di categoria per un incontro, che si terrà giovedì 21 gennaio in videoconferenza, per discutere sull’estensione del periodo di programmazione negli anni 2021-2022 del Programma di sviluppo rurale. «Si tratta di un momento importante – spiega l’esponente della Giunta Solinas – per condividere con i rappresentanti del mondo agricolo le ipotesi per l’utilizzo dei nuovi fondi europei, anche in vista dell’incontro annuale sul Psr Sardegna dell’Autorità di gestione, presieduta dal direttore generale dell’Assessorato Giulio Capobianco con gli uffici della Commissione europea guidati dal capo unità Filip Busz».

Tra i diversi punti all’ordine del giorno dell’incontro, fissato per martedì 26 gennaio, i risultati dell’attuazione del Psr 2014-2020, e dei progressi per il raggiungimento degli obiettivi quantificati, e il nuovo ruolo dell’agenzia Argea come organismo pagatore regionale. «La Sardegna è tra le Regioni più virtuose per il livello di spesa finora conseguito - sottolinea Murgia - Lo stesso capo unità della Commissione Ue, nel corso dell’ultimo incontro, ha sottolineato come il Psr Sardegna si collochi ben oltre la media degli altri programmi italiani, in linea con la spesa media dei programmi europei».

Nella foto: l'assessore regionale Gabriella Murgia
4/7/2025
La crisi idrica che da mesi colpisce la Sardegna è arrivata al punto di rottura. Nel Nord dell’isola, in particolare nella Nurra, la situazione è ormai drammatica: gli allevatori sono costretti a comprare acqua per tentare di garantire il minimo fabbisogno degli animali. Oggi vertice promosso da Coldiretti
4/7/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, intervenendo con forza sulla grave emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio allevatori e agricoltori del territorio
4/7/2025
La decisione è stata presa oggi dal sindaco Giuseppe Mascia per far fronte immediatamente all’emergenza siccità e consentire così alle aziende della Nurra di abbeverare il bestiame



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)