Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Interventi anti-Covid nel Sassarese: tre esercizi chiusi
Red 16 febbraio 2021
Interventi anti-Covid nel Sassarese: tre esercizi chiusi
Sassari e provincia, Controlli congiunti tra Forze dell’Ordine per garantire il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Interventi anti-Covid nel Sassarese: tre esercizi chiusi

SASSARI - Prosegue l’attività di contenimento e di contrasto alla diffusione epidemiologica da Covid-19 e i servizi mirati alla prevenzione dei reati predatori, di divieto di assembramento e disturbo alla quiete delle persone, con particolare attenzione al centro cittadino. Durante la scorsa settimana, in relazione al possibile incremento di assembramenti dovuti al periodo carnevalesco soprattutto nelle principali piazze e centri di ritrovo con eventuale mancato rispetto delle misure restrittive all’interno e vicino ai locali pubblici, è stato disposto un piano interforze provinciale con la Polizia di Stato (Questura di Sassari, Commissariati e Reparti Prevenzione crimine di Abbasanta), Carabinieri e Guardia di finanza, che è stato esteso a tutto il territorio provinciale.

Complessivamente, sono state identificate oltre 3700 persone e sono stati controllati 285 esercizi pubblici, con conseguente identificazione degli astanti e delle persone presenti all’esterno. Durante le verifiche effettuate sono state riscontrate alcune irregolarità al corrente Dpcm (assembramento di persone, mancato utilizzo dei sistemi di protezione) che hanno portato, oltre alla contestazione di sanzioni amministrative elevate nei confronti dei titolari, alla temporanea chiusura di tre esercizi commerciali. A Sassari, gli agenti della Divisione della Polizia amministrativa ha proceduto al controllo capillare di diverse attività, soprattutto nel centro cittadino, dove, in un market, c'erano un nutrito numero di persone, tutte sprovviste di mascherine ed incuranti del distanziamento sociale. Per questo, è stata disposta la sospensione dell’attività per cinque giorni. Inoltre, è stato sospeso un bar, sempre per il mancato rispetto della normativa per un periodo di tre giorni, perché venivano somministrate le bevande oltre l’orario consentito.

A Olbia, dal sabato pomeriggio fino a domenica notte, gli uomini della Polizia di Stato e i militari della Guardia di finanza, con l’ausilio anche di due unità cinofile, hanno controllato cinque attività commerciali e disposta la chiusura di un bar, per mancato rispetto delle normative in materia di Covid-19. Inoltre, sono state elevate sanzioni amministrative, in violazione della normativa di contrasto alla diffusione epidemiologica, nei confronti di quaranta persone. I servizi di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane.
8:20
La Polizia Stradale di Sassari ha fermato un’ambulanza condotta da un uomo privo di patente di guida perché mai conseguita. Dagli accertamenti è emerso che il soggetto, che riveste un ruolo apicale nell’associazione proprietaria del veicolo, era già stato sanzionato all’inizio del 2025
14/5/2025
La nuova denuncia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del delegato nazionale per la Sardegna Antonio Cannas: con forza questa ennesima aggressione che dimostra, ancora una volta, come le condizioni lavorative all’interno dell’istituto siano diventate insostenibili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)