Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Sardi e sicuri prosegue nel Medio Campidano
Red 16 febbraio 2021
Sardi e sicuri prosegue nel Medio Campidano
Oltre 130mila test eseguiti nelle prime due tappe, nell´Oristanese e nel Nuorese. «Progetto vincente nella lotta al virus», commenta il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
Sardi e sicuri prosegue nel Medio Campidano

CAGLIARI - Dopo la provincia di Nuoro e l'Ogliastra, “Sardi e sicuri”, la campagna di screening anti-Covid della Regione autonoma della Sardegna, realizzata da Ares-Ats, prosegue con la terza tappa nel Medio Campidano. Ventotto i Comuni coinvolti, per un totale di quarantasette postazioni e un unico accorpamento logistico previsto: Villanovafranca ospiterà la sede dei test anche per i cittadini di Villamar. Lo screening si svolgerà nel prossimo fine settimana, sabato 20 e domenica 21 febbraio, in un'unica fase con l'immediato impiego dei tamponi antigenici a immunofluorescenza di ultima generazione e alta sensibilità al virus. Oltre duecento gli operatori in campo, fra medici, infermieri e tecnici informatici, a cui si aggiungono i numerosi volontari e il personale delle Amministrazioni civiche. Il target del monitoraggio è fissato tra il 50 e il 60percento della popolazione, a esclusione dei minori sotto i dieci anni.

«Dopo aver concluso con successo le prime due tappe dello screening – dichiara il presidente della Regione Christian Solinas, in riferimento alla campagna nei territori del nuorese e dell'Ogliastra, dove il target è stato raggiunto e superato con l'esecuzione di oltre 130mila test – la più grande campagna di screening mai realizzata prosegue mantenendo le aspettative e raccogliendo la grande partecipazione del territorio. Sardi e sicuri è un modello efficace ed efficiente che continua a migliorare a ogni passo, sia sul piano organizzativo, sia su quello operativo. Fondamentale il contributo dei sindaci, che stanno supportando il progetto con profondo senso di responsabilità. Si lavora insieme con un unico obiettivo portare al più presto la Sardegna fuori dall'emergenza».

«I numeri – rilancia l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che rinnova il suo appello ai cittadini per la partecipazione al test – inquadrano la Sardegna come regione a basso rischio. La “Zona bianca” non è un miraggio. Ora più che mai serve la partecipazione di tutti. L'adesione allo screening ci consentirà di individuare le persone positive al Covid in tempi rapidi, interrompere le catene di contagio e frenare, così, la diffusione del virus. Abbiamo raggiunto risultati importanti sul fronte della gestione della pandemia. I test e le vaccinazioni proseguono e proseguiranno su tutto il territorio. Non dobbiamo abbassare la guardia». Tutti i cittadini potranno presentarsi nelle sedi indicate per l'esecuzione dei tamponi (dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18) e sottoporsi al test liberamente e gratuitamente, presentando la propria tessera sanitaria e comunicando agli operatori il numero di telefono a cui saranno inviate le credenziali per la consultazione e il ritiro del referto on-line.
8/5/2025
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
18:17
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità
8/5/2025
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8/5/2025
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
7/5/2025
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)