Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Variante inglese: a Bono due giornate di screening
Red 25 febbraio 2021
Variante inglese: a Bono due giornate di screening
La Direzione Ares-Ats Sardegna, con la Direzione ASL Sassari e con il coordinamento della Direzione del Distretto di Ozieri, ha organizzato due giornate di screening dedicate alla popolazione residente a Bono per contrastare e contenere la diffusione della variante inglese del Covid-19
Variante inglese: a Bono due giornate di screening

BONO - La Direzione Ares-Ats Sardegna, con la Direzione ASL Sassari e con il coordinamento della Direzione del Distretto di Ozieri, ha organizzato due giornate di screening dedicate alla popolazione residente a Bono per contrastare e contenere la diffusione della variante inglese del Covid-19. L’iniziativa, in programma domani, giovedì 25, e venerdì 26 febbraio, vede la stretta collaborazione tra le strutture Ares-Ats Sardegna, Asl Sassari, Dipartimento di Prevenzione zona nord, laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, laboratorio del Presidio ospedaliero “Segni” di Ozieri, Distretti di Ozieri e Sassari e Comune di Bono.

Questa attività, parallela a quella già in atto sul tracciamento dei contatti delle persone risultate positive alla variante inglese del Coronavirus nel Comune di Bono e svolta dal personale del Servizio di Igiene e sanità pubblica del Dipartimento di Prevenzione, ha l’obiettivo di rilevare la presenza di eventuali ulteriori catene di contagio e di evitare che il virus possa diffondersi nei paesi limitrofi. Le due giornate di screening si svolgeranno nel palazzetto dello sport, dalle 9 alle 18, secondo il calendario predisposto dall’Amministrazione comunale. Per completare le procedure di accettazione, ogni cittadino dovrà portare con se il proprio documento di identità e la propria tessera sanitaria.
19:32
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
17:26
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
12/5/2025
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale
12/5/2025
Al di la delle promesse la situazione del pronto soccorso di Alghero resta ancora critica. Oltre i rischi concreti legati alla riduzione del servizio giornaliero, ad oggi il vero problema è rappresentato dalle tempistiche che intercorrono dal triage al momento della visita medica vera e propria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)