Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Dipendenti Uniss: via alla campagna vaccinale
Red 3 marzo 2021
Dipendenti Uniss: via alla campagna vaccinale
Sabato 6, martedì 9 e mercoledì 10 marzo, verranno effettuate circa mille vaccinazioni. Tutti gli interessati saranno convocati via e-mail in Viale San Pietro 8, nello stabile della Patologia medica e Clinica medica, al piano terra. Le vaccinazioni verranno erogate dalle 8 alle 14
Dipendenti Uniss: via alla campagna vaccinale

SASSARI - Parte ufficialmente la campagna vaccinale contro il SarsCov2 dell’Università degli studi di Sassari a favore dei propri dipendenti, docenti e personale tecnico amministrativo e bibliotecario. A seguire, verrà programmata la campagna vaccinale per gli studenti dell’Ateneo. Sabato 6, martedì 9 e mercoledì 10 marzo, verranno effettuate circa mille vaccinazioni. Tutti gli interessati saranno convocati via e-mail in Viale San Pietro 8, nello stabile della Patologia medica e Clinica medica, al piano terra. Le vaccinazioni verranno erogate dalle 8 alle 14. Coloro i quali vorranno essere vaccinati dovranno presentarsi nello specifico orario indicato nell’e-mail, in gruppi distanziati di un’ora uno dall’altro.

L’adesione non è obbligatoria e dovrà essere comunicata tempestivamente via e-mail in risposta alla convocazione. La data del richiamo sarà comunicata all’interessato in sede di prima somministrazione. «La vaccinazione a favore dei dipendenti dell’Ateneo è una conquista a cui si è arrivati grazie alla stretta sinergia tra la Regione autonoma della Sardegna, l'Università degli studi di Sassari e l'Azienda ospedaliero universitaria», dichiarano dalla sede dell'Uniss. «Sono molto soddisfatto per l’imminente avvio della campagna vaccinale – commenta il rettore Gavino Mariotti – che consente il ritorno alla graduale normalità della vita in Ateneo. Ringrazio per la fattiva collaborazione e la sensibilità mostrata nei confronti dell’Ateneo: il presidente della Giunta regionale Christian Solinas, l’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu, il direttore generale dell’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna Marcello Tidore ed il commissario straordinario dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari Antonio Spano».

Contestualmente, per migliorare le conoscenze sull’infezione da Sars-CoV-2 e sul Covid-19 e sulle corrette modalità comportamentali, sarà avviata in Ateneo anche una campagna di informazione ed educazione alla salute “Educapiamo”, rivolta alla popolazione studentesca e a tutto il personale tecnico-amministrativo e bibliotecario. Sono previsti diversi incontri on line su “Teams”, da martedì 9 a mercoledì 17 marzo, durante i quali, il delegato fettorale alla Prevenzione, sicurezza e rischio biologico (Covid-19) Giovanni Sotgiu illustrerà gli argomenti principali e risponderà ai dubbi che la popolazione studentesca e tutto il personale dell’Ateneo esporranno sul tema dell’incontro. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito internet dell’Ateneo.
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)