Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Apre il Centro vaccinazioni di Cagliari
Red 7 marzo 2021
Apre il Centro vaccinazioni di Cagliari
Gli spazi sono quelli della Fiera della Sardegna. «Acceleriamo sulla campagna. Immunizzazione e screening mix vincente. L´Isola può diventare un modello per tutti», dichiara il presidente regionale
Apre il Centro vaccinazioni di Cagliari

CAGLIARI - Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ha inaugurato l'Hub vaccinale per la Città metropolitana di Cagliari, negli spazi della Fiera della Sardegna. Il centro, allestito da Ares-Ats nel “Padiglione D”, ha avviato la sua attività oggi (domenica), in occasione della seconda giornata della campagna di screening “Sardi e sicuri” nel capoluogo regionale, con un “Vaccine day” dedicato all'immunizzazione dei cittadini ultraottantenni.

Nel padiglione della Fiera, sono stati allestiti venti ambulatori, di cui sedici operativi già oggi. Realizzate anche dodici postazioni anamnestiche per l'analisi valutativa dei pazienti, una sala dedicata alla preparazione delle dosi, con quattro postazioni infermieristiche, una postazione del 118 e una sala di degenza attrezzata per la gestione in sicurezza di eventuali reazioni avverse.

«I risultati raggiunti – dichiara Solinas – ci dicono che la Sardegna può diventare un modello non solo per il Paese, ma per tutta l'Europa. Stiamo proseguendo sulla nostra impostazione che consiste in un'integrazione fra lo screening di massa e campagna di vaccinazione. Il progetto Sardi e sicuri ha già coperto tre territori con 103 Comuni e 150mila tamponi eseguiti. In questi giorni, siamo impegnati su Cagliari e proseguiremo sull'Area metropolitana. A questa attività, sovrapponiamo un'accelerazione della campagna vaccinale, in modo che il mix tra vaccini e screening possa dare un risultato ottimale che ci consenta di mantenere il risultato della “Zona bianca”».

Una grande opportunità per la ripartenza dell'Isola: «In questa settimana di Zona bianca, tutto il mondo ha parlato della Sardegna e questo è un “plus” senza pari per la nostra regione e le sue attività economiche. La Zona bianca è un punto di partenza, dobbiamo mantenere questo livello di diffusione virale fino ad azzerarlo, per poter consentire maggiori aperture e un ristoro a tutte le attività economiche e produttive».

Nella foto: un momento dell'inaugurazione
18:42
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)