Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Aeroporto Cagliari, test anche in partenza
Red 9 marzo 2021
Aeroporto Cagliari, test anche in partenza
Il servizio di tamponi antigenici rino-faringei rapidi, che garantiscono il responso in tempi ridotti, è attivo attivo da oggi, nell’aerostazione “Mario Mameli” di Elmas, grazie a un accordo tra Sogaer e la società MetiGroup
Aeroporto Cagliari, <i>test</i> anche in partenza

CAGLIARI - Poco più del tempo di un caffé per sapere se si è positivi o negativi al Covid-19 immediatamente prima dell’imbarco a bordo degli aerei e per tutti i cittadini che ne facciano richiesta. Il servizio di tamponi antigenici rino-faringei rapidi, che garantiscono il responso in tempi ridotti, è attivo attivo da oggi (martedì), nell’aerostazione “Mario Mameli” di Elmas, grazie a un accordo tra Sogaer e la società MetiGroup.

L’azienda metterà a disposizione medici, biologi e infermieri in una sala al piano terra del settore arrivi: il tampone sarà eseguito, su richiesta, non soltanto ai passeggeri in partenza, ma anche alla popolazione. Il servizio a pagamento per i passeggeri in partenza o per la cittadinanza che ne facesse richiesta, va a integrare quello già operativo messo a disposizione gratuitamente dalla Regione autonoma della Sardegna per i viaggiatori in arrivo nello scalo di Cagliari. Non sarà necessario attendere il responso nella sala: giungerà via e-mail all’indirizzo indicato da chi si sottoporrà al test in non più di 10'.

Il risultato dei test non sarà valido soltanto per il viaggio, ma anche per qualsiasi altra esigenza (per esempio, ingresso nelle Rsa, lavoro, visite mediche e concorsi). Per effettuare il test sarà sufficiente recarsi in aeroporto nell’area arrivi, o usufruire dei servizio di prenotazione attraverso Qr Code, link o tramite telefono. L’esame rapido sulla presenza del Coronavirus costerà 45euro, che si potranno pagare anche con carta di credito. A chi si sottoporrà al tampone rapido sarà richiesta la tessera sanitaria per consentire la registrazione dei dati. Il servizio sarà operativo tutti i giorni, dalle 9 alle 18, tutti i giorni. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai numeri 070/4510496, 070/15243667 o 342/09140670, oppure inviare una e-mail all’indirizzo web info@progettosprint.com.
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)